I governatori del Veneto e della Liguria si schierano sulle evidenze pubbliche delle concessioni balneari, appoggiando la bozza di legge approvata la settimana scorsa in consiglio dei ministri che prevede le gare a partire dal prossimo anno col riconoscimento di indennizzi per i gestori
«La Regione Liguria, dopo la decisione del Consiglio di Stato di far scadere le concessioni demaniali entro il 31 dicembre 2023, sarà al fianco del comparto turistico balneare che oggi più che mai ha bisogno di certezze e di investimenti». Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore al demanio marittimo Marco Scajola […]
Si è tenuto sabato pomeriggio a Genova un incontro tra il ministro del turismo Massimo Garavaglia, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, l’assessore regionale e coordinatore nazionale del tavolo interregionale sul demanio marittimo Marco Scajola e altri membri della giunta ligure. Durante l’incontro è stato proposto, visto il miglioramento della situazione
La Regione Liguria chiede chiarezza al governo e garanzie per le imprese balneari, attraverso una lettera del governatore Giovanni Toti e dell’assessore al demanio Marco Scajola indirizzata al premier Giuseppe Conte e ai ministri Paola De Micheli (infrastrutture), Francesco Boccia (affari regionali) e Dario Franceschini (beni culturali e turismo). «Bisogna chiarire
Quattro associazioni di categoria si impegnano a lavorare insieme per produrre un documento unitario che chieda l’esclusione delle spiagge dalle gare e dalla direttiva Bolkestein, ma manca ancora un interlocutore di governo che possa recepire le istanze dei balneari e farsi carico della necessaria riforma che superi il vetusto Codice della navigazione. È quanto è
Il sequestro dei Bagni Liggia di Genova (nella foto) diventa un caso nazionale e fa partire molti appelli da politica e associazioni affinché si vari una riforma generale delle concessioni balneari che eviti il ripetersi di situazioni analoghe. Lo stabilimento balneare è stato sequestrato lo scorso mercoledì mattina dalla Capitaneria di porto, dopo che il […]
Sono stati ripartiti gli 8 milioni di euro stanziati nella legge di stabilità del governo Conte per le opere di difesa a mare che sono state gravemente danneggiate dalla violenta mareggiata che ha colpito la Liguria lo scorso 29 ottobre (vedi notizia). Il commissario per l’emergenza e presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha firmato […]
Procedure semplificate per ristrutturare gli stabilimenti balneari liguri distrutti dalle ultime mareggiate. Le impese potranno inoltre beneficiare di un prolungamento delle concessioni di 15 anni per avere il tempo di ripagare gli investimenti. Lo prevede la nuova Legge di Stabilità della Regione Liguria per l’anno 2019, presentata lunedì scorso dal governatore
Maxirispascimenti in arrivo sul litorale tirrenico dilaniato dalle mareggiate del 29 e 30 ottobre (vedi notizia). L’obiettivo è preparare le spiagge per la prossima stagione estiva, allungandole dopo che le onde ne hanno divorato diversi metri. E la Regione Liguria sta addirittura lavorando a un provvedimento per estendere le concessioni di dieci anni in modo […]
Dopo che il consiglio dei ministri ieri mattina ha impugnato le leggi regionali della Liguria che prorogavano le concessioni balneari di trent’anni (vedi notizia), sono fioccati i commenti contro il governo e non sono mancati quelli a favore. Gli imprenditori balneari stavano cominciando a sentire la certezza in tasca – fra soli due giorni, il […]