Attualità

Spiagge a gara, Zaia e Toti: “Bene riforma Draghi”

I governatori di Veneto e Liguria appoggiano la proposta approvata in consiglio dei ministri che apre ai bandi dal 2023

I governatori del Veneto e della Liguria si schierano sulle evidenze pubbliche delle concessioni balneari, appoggiando la bozza di legge approvata la settimana scorsa in consiglio dei ministri che prevede le gare a partire dal prossimo anno col riconoscimento di indennizzi per i gestori uscenti.

«In Veneto abbiamo 700 concessioni demaniali. Bene le gare, ma premiando l’identità, la storicità, gli investimenti fatti e l’occupazione», ha detto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia. «Ci sono operatori che si sono letteralmente inventati un fenomeno turistico, quindi non possiamo solo considerare gli operatori degli occupanti di uno spazio pubblico». Per Zaia «i prossimi mesi saranno cruciali» e ricorda che «dietro a ogni piccola concessione ci sono la storia e l’identità dei nostri territori».

Sulla stessa linea il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti: «Il governo Draghi sta facendo bene; occorre rimboccarsi le maniche e tutti devono avere senso di responsabilità. Credo che abbia ragione il presidente del consiglio quando dice che i provvedimenti votati all’unanimità in consiglio dei ministri devono essere difesi dalla forze politiche, ma noi non sediamo in consiglio dei ministri, appoggiamo lealmente il governo Draghi».

«Nel caso dei balneari credo siano state fatte troppe promesse nel recente passato e che troppa velletarietà abbia innervato la politica italiana, che si è dimostrata con le gambe corte», prosegue Toti. «Adesso costruiamo un sistema che sia una garanzia per le nostre imprese balneari, che sono una peculiarità del sistema Italia. È chiaro che trattare allo stesso modo concessioni balneari che valgono milioni di euro insieme ai piccoli stabilimenti familiari, marchi noti nel mondo insieme a spiagge di prossimità, è un qualcosa che va bene analizzato e ben costruito per evitare che quella che vuole essere un’ondata di concorrenza diventi in realtà una poderosa ingiustizia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: