Attualità

Riduzione distanziamento ombrelloni, la proposta sul tavolo di Garavaglia

La richiesta è arrivata dalla Regione Liguria

Si è tenuto sabato pomeriggio a Genova un incontro tra il ministro del turismo Massimo Garavaglia, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, l’assessore regionale e coordinatore nazionale del tavolo interregionale sul demanio marittimo Marco Scajola e altri membri della giunta ligure. Durante l’incontro è stato proposto, visto il miglioramento della situazione pandemica, di ridurre il distanziamento minimo previsto tra gli ombrelloni, ad oggi fissato in 10 metri quadri sia per gli stabilimenti balneari che per le piscine.

«Sono lieto che il ministro Garavaglia abbia accolto favorevolmente la proposta di ridurre il distanziamento minimo tra ombrelloni, attualmente fissato in 10 metri quadri», commenta Scajola. «Come Regioni, durante l’ultima riunione del tavolo interregionale sul demanio marittimo ci siamo organizzati per applicare le stesse linee guida del 2020. Riteniamo che il miglioramento dei dati sulla diffusione del coronavirus consenta una riduzione dei distanziamenti senza inficiare il livello di sicurezza di spiagge e piscine».

Prosegue Scajola: «La prossima settimana convocherò una riunione del tavolo interregionale del demanio marittimo per formulare, insieme ai colleghi delle altre Regioni, una richiesta formale di riduzione delle distanze minime tra gli ombrelloni, che verrà in seguito proposta in Conferenza delle Regioni per l’approvazione da parte del governo».

Durante l’incontro, inoltre, è stata richiesta al ministro Garavaglia la cancellazione del pagamento del canone demaniale minimo, portato a 2500 euro. «L’aumento esponenziale del corrispettivo ha messo in difficoltà tante piccole realtà, quali le associazioni sportive o di pesca. Speriamo che anche questa richiesta possa essere accolta favorevolmente dall’esecutivo», conclude Scajola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: