Federbalneari Friuli Venezia Giulia

Federbalneari Friuli soddisfatta per proroga concessioni

«Abbiamo appreso con piacere della decisione della Regione Friuli Venezia Giulia di cercare regole comuni e preordinate per i Comuni della costa». Lo afferma Marco Maurelli, presidente di Federbalneari Italia, che insieme al presidente regionale Giorgio Ardito ha partecipato ieri a un incontro con l’assessore regionale al demanio Sebastiano Callari in merito alla
Friuli Venezia Giulia

Spiagge, Callari (Fvg): “Salvare stagione 2024 con proroga e ripascimenti, poi gare”

«L’obiettivo della Regione Friuli Venezia Giulia è salvaguardare la stagione balneare 2024, ripristinare le spiagge danneggiate dall’eccezionale mareggiata della scorsa settimana e tutelare i Comuni con una proroga tecnica per il tempo necessario a esperire i bandi di gara a partire dall’anno prossimo, in attesa che il governo adotti le linee guida. In
Friuli Venezia Giulia

Callari (Regione Fvg): “Amarezza per conclusioni tavolo tecnico spiagge”

«Amministratori pubblici e imprenditori non possono che esprimere grande amarezza per le recenti conclusioni del tavolo tecnico istituito a maggio presso la presidenza del consiglio per delineare i criteri sulla sussistenza o meno della scarsità della risorsa naturale disponibile. Dispiace che il governo voglia dimostrare che non siamo in presenza di un bene limitato,
Friuli Venezia Giulia

Concessioni balneari al 2033, Callari: “Se ne occupi l’Agenzia delle entrate”

Anche il Friuli Venezia Giulia ha sottoscritto l’ordine del giorno approvato dalla commissione demanio della Conferenza delle Regioni per sollecitare il governo ad adottare atti risolutivi per garantire la proroga delle concessioni demaniali al 2033. Lo rende noto l’assessore regionale al patrimonio Sebastiano Callari, autore di una proposta che prevede la