La giunta della Regione Sardegna, su proposta dell’assessore regionale degli enti locali Quirico Sanna, ha approvato gli indirizzi operativi relativi all’esercizio delle funzioni amministrative sul demanio marittimo. Sono dodici i punti inseriti nel nuovo provvedimento di indirizzo, che
Continua ad allungarsi la lista delle Regioni che hanno espresso ufficialmente il loro sostegno alla manifestazione dei balneari convocata per il prossimo 10 marzo alle ore 11 a Roma dalle associazioni Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti. Ieri è arrivato l’appoggio della Sardegna, che si aggiunge così a quelli di Emilia-Romagna, Veneto, Toscana, Calabria e Puglia,
Il presidente di Federbalneari Sardegna Claudio Maurelli e il presidente di Federbalneari Italia Marco Maurelli hanno incontrato l’assessore regionale agli enti locali della Sardegna Quirico Sanna per un confronto sui temi della riforma delle concessioni demaniali marittime, di ormai prossima approvazione da parte del governo nazionale. Obiettivo del meeting è stato
Si terranno domani gli stati generali dei concessionari demaniali della Sardegna, intitolati “Per la tutela del nostro futuro” e organizzati in maniera congiunta dalle associazioni regionali di categoria Fiba-Confesercenti, Sib-Confcommercio, Federbalneari e Assonautica. L’appuntamento è alle ore 10.30 al Palazzo dei congressi di Cagliari, presso il
L’accessibilità alle spiagge per i portatori di handicap deve diventare la condizione essenziale e irrinunciabile per l’ottenimento delle concessioni balneari. È la linea della Regione Sardegna, che ha accolto in pieno le richieste delle associazioni nel corso di un incontro tenutosi mercoledì scorso tra l’assessore degli enti locali e urbanistica Quirico Sanna e i
La Regione Sardegna ha deliberato il commissariamento per sette Comuni che non hanno applicato l’estensione al 2033 delle concessioni balneari: si tratta di Olbia, Arzachena, Posada, Loiri Porto San Paolo, Cagliari, Quartu e Orosei. Secondo quanto disposto dalla delibera di giunta approvata venerdì scorso, i commissari ad acta provvederanno a istituire il
«Le “lettere di licenziamento” sotto forma di diniego dell’estensione al 2033, consegnate alle 70 famiglie di balneari dall’amministratore comunale di Olbia, hanno permesso un’unione straordinaria della categoria». Lo afferma il segretario regionale di Federbalneari Sardegna Claudio Maurelli, commentando la conferenza stampa organizzata ieri
La Regione Sardegna ha disposto l’estensione delle concessioni balneari fino al 2033. In ritardo rispetto alle altre regioni, la Sardegna ha recepito il prolungamento di 15 anni disposto dalla legge nazionale 145/2018 con una determina firmata lo scorso lunedì dal direttore generale degli enti locali Umberto Oppus su mandato dell’assessore regionale Quirico