Il Comitato di gestione dei porti sardi dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna ha stabilito il rinnovo della concessione demaniale marittima quindicennale al Circolo nautico di Olbia, che continuerà a occupare, per fini associativi e del diporto, pontili, banchine, specchi
Sardegna
La giunta della Regione Sardegna, su proposta dell’assessore regionale degli enti locali Quirico Sanna, ha approvato gli indirizzi operativi relativi all’esercizio delle funzioni amministrative sul demanio marittimo. Sono dodici i punti inseriti nel nuovo provvedimento di indirizzo, che definisce precisi percorsi amministrativi su diverse tipologie: rinnovo di
Per la prima volta cinque associazioni di categoria si sono unite creando una manifestazione di vicinanza alla Regione Sardegna contro l’emendamento del governo che disciplina le gare pubbliche delle concessioni balneari. È accaduto oggi a Cagliari, dove Federbalneari, Fiba-Confesercenti, Assormeggi, Borghi turistici Sardegna e Insieme Unidos hanno organizzato
Si trova in Sardegna il primo sistema di intelligenza artificiale al mondo dedicato al monitoraggio delle spiagge. Battezzato “Playa Libre”, il sistema è stato installato in tutte le spiagge del Comune di Cagliari e consentirà all’amministrazione di monitorare i parametri ambientali dei propri litorali e ai cittadini e ai turisti di conoscere in tempo
I balneari sardi manifesteranno martedì alle 11 davanti alla sede della Regione Sardegna per sensibilizzare la politica e l’opinione pubblica sulla situazione che stanno affrontando i concessionari di spiagge e ormeggi, in seguito alla proposta di riforma del governo Draghi che intende riassegnare i titoli tramite evidenze pubbliche per applicare la sentenza del
Continua ad allungarsi la lista delle Regioni che hanno espresso ufficialmente il loro sostegno alla manifestazione dei balneari convocata per il prossimo 10 marzo alle ore 11 a Roma dalle associazioni Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti. Ieri è arrivato l’appoggio della Sardegna, che si aggiunge così a quelli di Emilia-Romagna, Veneto, Toscana, Calabria e Puglia,
«Follia e incompetenza in Sardegna non vanno d’accordo. So di affermare parole dure, ma chi mi conosce sa che non ho mezze misure e che pondero bene le parole scelte. La follia sarebbe nel fatto di affidare una seconda volta le deleghe sul demanio ai Comuni, dopo aver portato a termine una battaglia importante, condivisa […]
Il presidente di Federbalneari Sardegna Claudio Maurelli e il presidente di Federbalneari Italia Marco Maurelli hanno incontrato l’assessore regionale agli enti locali della Sardegna Quirico Sanna per un confronto sui temi della riforma delle concessioni demaniali marittime, di ormai prossima approvazione da parte del governo nazionale. Obiettivo del meeting è stato
Nasce il tavolo tecnico permanente sul turismo balneare sardo. Ad annunciarlo è il presidente di Federbalneari Sardegna Claudio Maurelli, che è anche promotore dell’iniziativa. La proposta, presentata da Maurelli durante gli stati generali della categoria svoltisi a Cagliari, è stata accolta anche da tutti i politici regionali presenti. A tal proposito, Maurelli sottolinea
«Un evento molto partecipato da tutti i balneari sardi e non solo». È il commento del presidente regionale del Sib-Confcommercio Sardegna Claudio Del Giudice a margine degli stati generali dei balneari sardi organizzati lo scorso venerdì a Cagliari dalle principali associazioni di categoria. «Dopo la sentenza dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato – spiega Del