Basilicata Confartigianato Imprese Demaniali

Confartigianato Imprese Demaniali, Basilicata nel direttivo nazionale

Nel direttivo della nuova Confartigianato Imprese Demaniali entra anche la Basilicata, appena costituita per la rappresentanza delle imprese del settore balneare che operano in regime di concessione demaniale. L’assemblea costitutiva della nuova associazione, svoltasi la scorsa settimana a Rimini nel corso della fiera di settore Sun Beach & Outdoor, ha eletto nella
Basilicata

Fid Basilicata: “Regione con escamotage non vuole estendere concessioni balneari”

«La Regione Basilicata con degli escamotage non sta estendendo le concessioni demaniali marittime al 2033, come previsto dalla legge statale». La denuncia Pasquale Faraco, presidente regionale della Federazione imprese demaniali Basilicata. «Nonostante le disposizioni statali sul differimento dei titoli al 31 dicembre 2033 delle concessioni balneari – spiega Faraco – la
Basilicata Oasi Italia

Basilicata, la disperazione dei balneari: “Non possiamo programmare investimenti”

«Non ci sono parole per descrivere quanto sta succedendo in Basilicata sulle concessioni demaniali marittime: ad oggi gli operatori balneari lucani non hanno la possibilità di programmare investimenti né di accesso al credito». Lo denuncia Pasquale Faraco, presidente regionale della Federazione imprese demaniali Basilicata aderente a Oasi-Confartigianato. «Nonostante le
Basilicata

Concessioni balneari, Basilicata avvia proroga tecnica di un anno. Faraco: “Atto illegittimo”

La Regione Basilicata ha approvato un articolo di legge per consentire di istituire una “proroga tecnica” di un anno sulle concessioni degli stabilimenti balneari, in attesa di una mappatura completa del demanio marittimo regionale. La scelta è stata duramente criticata dall’associazione Federbalneari Basilicata, che da oltre un anno sta lottando per
Basilicata Federbalneari

Balneari lucani oggi in protesta davanti alla Regione Basilicata

Federbalneari Basilicata ha convocato per questa mattina una manifestazione di protesta davanti al palazzo della Regione, che non ha ancora provveduto a estendere le concessioni demaniali marittime fino al 2033 secondo quanto previsto dalla legge nazionale 145/2018. «Il governatore della Basilicata Vito Bardi e l’assessore Donatella Merra sono inerti e incapaci: manca poco