Fiba-Confesercenti Toscana

“Sto con Piombino”, la campagna di solidarietà per il turismo balneare

Fiba-Confesercenti Toscana lancia la campagna di solidarietà “Sto con Piombino” per sensibilizzare i cittadini sui gravi attacchi subìti dai titolari di stabilimenti balneari. Nella località toscana, infatti, l’Autorità garante della concorrenza ha presentato ricorso contro l’estensione delle concessioni demaniali marittime al 2033, già accolto dal
Fiba-Confesercenti Toscana

Manutenzione spiagge, Fiba Toscana: “Uniformare permessi in tutta Italia”

«In questi giorni abbiamo fortemente sollecitato la Regione Toscana al fine di permettere agli stabilimenti balneari di poter fare le manutenzioni nel rispetto delle cautele, alla pari dei colleghi emiliano-romagnoli e abruzzesi. Vorremmo ringraziare consiglieri e assessori regionali per l’attenzione e per la disponibilità avute non solo nell’ascoltare le nostre
Fiba-Confesercenti Toscana

Fiba Toscana sollecita Comuni a estendere concessioni balneari fino al 2033

«È urgente un celere e pronto riconoscimento formale dell’estensione della durata fino al 31 dicembre 2033 per le concessioni balneari». Lo scrive Stefano Gazzoli, presidente di Fiba-Confesercenti Toscana, in una lettera inviata nei giorni scorsi ai Comuni costieri della regione per sollecitare l’applicazione della legge 145/2018, la quale ha differito di 15 anni la
Attualità Fiba-Confesercenti

Mozione Toscana su balneari, Fiba: ”Inutile cavalcata politica di alcune sigle”

Dopo le precisazioni dell’assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo pubblicate ieri da Mondo Balneare (vedi articolo), anche Fiba-Confesercenti Toscana interviene sulla mozione della Regione Toscana – poi modificata prima dell’approvazione – che chiedeva l’impugnativa in Corte costituzionale di alcuni commi relativi alla legge di bilancio