Strutture modulari per stabilimenti balneari, cabine da spiaggia, chioschi.
Strutture modulari per stabilimenti balneari, cabine da spiaggia, chioschi.
Modello di cabina con tetto a capanna, si presta particolarmente alla realizzazione di geometrie curve e movimentate, con effetti estetici notevoli. La Galileo Prestige è costruita con una struttura portante in alluminio a forte spessore anodizzato in classe 20 micron. I tamponamenti sono in resistente laminato stratificato, il tetto in PVC espanso. Le porte sono costruite secondo rigidi standard di sicurezza, sigillatura degli angoli, cerniere in acciaio inox, spigoli anti infortunio, squadrette di congiunzione in alluminio estruso, viteria interna in acciaio inox, serratura inox con pomolo in ottone e chiave maestra. La bulloneria di assemblaggio è in acciaio inox A4. Le cabine Galileo Prestige possono essere assemblate e combinate in linea o di schiena, soddisfando gran parte delle esigenze progettuali.
Modello di cabina con tetto spiovente, è perfetto per stabilimenti balneari lineari e continui, anche con ampi spazi di fronte alle cabine e rifiniture particolari. La Galileo Prestige è costruita con una struttura portante in alluminio a forte spessore anodizzato in classe 20 micron. I tamponamenti sono in resistente laminato stratificato, il tetto in PVC espanso. Le porte sono costruite secondo rigidi standard di sicurezza, sigillatura degli angoli, cerniere in acciaio inox, spigoli anti infortunio, squadrette di congiunzione in alluminio estruso, viteria interna in acciaio inox, serratura inox con pomolo in ottone e chiave maestra. La bulloneria di assemblaggio è in acciaio inox A4. Le cabine Galileo Prestige possono essere assemblate e combinate in linea o di schiena, soddisfando gran parte delle esigenze progettuali.
La Galileo Eco è costruita con una struttura portante in alluminio a forte spessore anodizzato in classe 20 micron. Il tamponamento è fatto con multistrato marino di okoumé di spessore 18 millimetri, con rigature pantografate di tipo perlinato. Il tetto è in PVC espanso, un materiale atermico, autoestinguente, leggerissimo e resistente agli agenti atmosferici, con proprietà idrorepellenti che impediscono il rigonfiamento dei pannelli anche in caso di contatto diretto con l’acqua. Le porte sono in massello di mogano meranti lamellare a mezza persiana completa di serratura e anuba in acciaio inox, cilindro in ottone con pomolo e chiave maestra. La bulloneria di assemblaggio è in acciaio inox A4. Le cabine Galileo Eco possono essere assemblate e combinate in linea o di schiena, soddisfando gran parte delle esigenze progettuali. Il modello con tetto spiovente è perfetto per stabilimenti balneari lineari e continui, anche con ampi spazi di fronte alle cabine e rifiniture particolari.
La Galileo Eco è costruita con una struttura portante in alluminio a forte spessore anodizzato in classe 20 micron. Il tamponamento è fatto con multistrato marino di okoumé di spessore 18 millimetri, con rigature pantografate di tipo perlinato. Il tetto è in PVC espanso, un materiale atermico, autoestinguente, leggerissimo e resistente agli agenti atmosferici, con proprietà idrorepellenti che impediscono il rigonfiamento dei pannelli anche in caso di contatto diretto con l’acqua. Le porte sono in massello di mogano meranti lamellare a mezza persiana completa di serratura e anuba in acciaio inox, cilindro in ottone con pomolo e chiave maestra. La bulloneria di assemblaggio è in acciaio inox A4. Le cabine Galileo Eco possono essere assemblate e combinate in linea o di schiena, soddisfando gran parte delle esigenze progettuali. Il modello con tetto a capanna è ideale per la realizzazione di geometrie curve e movimentate, con effetti estetici notevoli anche nei modelli più semplici.
Ultima nata nella produzione Fratelli Meucci, la cabina Leonardo si differenzia dalla linea Galileo solo nel sistema di aggancio, che in questo caso è del tipo a baionetta: questo sistema, mediante robuste slitte in estruso di alluminio a forte spessore, permette di montare le pareti semplicemente in pochi secondi, senza andare comunque a pregiudicare la robustezza stessa della cabina. Inoltre, poiché la cabina con questo tipo di assemblaggio potrebbe avere dei problemi di allineamento montata su pavimenti non perfettamente in piano, è stato progettato e realizzato un tipo di piedino di allineamento in acciaio inox con registro fino a 10 cm. Questo dettaglio rende questa tipologia di cabine dal punto di vista tecnico unica nel suo genere. La porta, gli accessori interni, il tetto e il tamponamento sono identici alla linea Galileo Prestige.
Il chiosco modulare Donatello Bar è stato studiato per soddisfare le esigenze di facile montaggio e smontaggio. Grazie a un innovativo sistema di assemblaggio delle pareti (un brevetto originale Meucci) è possibile, anche ai non addetti ai lavori, montare e smontare i chioschi in pochissimo tempo. La semplicità del sistema non pregiudica la robustezza della struttura, che ha caratteristiche di tenuta al vento e agli agenti atmosferici superiori ai più alti standard di mercato. Il tamponamento delle pareti viene effettuato a seconda delle esigenze: in laminato stratificato di vari colori, oppure con pannelli di multistrato marino okoumé di vari spessori, opportunamente rigato e verniciato per dare l’effetto perlinato. La struttura in alluminio è di color bronzo 20 o in vernice rall di varie tipologie. La struttura portante del tetto è in legno lamellare di spessore 80×80 millimetri con attacchi e staffe in acciaio inox 316, copertura di multistrato marino di 20 milimetri e protetto da tappeto ardesiato di tegola canadese, rosso o verde. La bulloneria è in acciaio inox. Nel chiosco prestige il tetto è in vetroresina spesso 30 millimetri.
Il chiosco modulare Donatello Multicabina è stato studiato per soddisfare le esigenze di facile montaggio e smontaggio. Grazie a un innovativo sistema di assemblaggio delle pareti (un brevetto originale Meucci) è possibile, anche ai non addetti ai lavori, montare e smontare i chioschi in pochissimo tempo. La semplicità del sistema non pregiudica la robustezza della struttura, che ha caratteristiche di tenuta al vento e agli agenti atmosferici superiori ai più alti standard di mercato. Il tamponamento delle pareti viene effettuato a seconda delle esigenze: in laminato stratificato di vari colori, oppure con pannelli di multistrato marino okoumé di vari spessori, opportunamente rigato e verniciato per dare l’effetto perlinato. La struttura in alluminio è di color bronzo 20 o in vernice rall di varie tipologie. La struttura portante del tetto è in legno lamellare di spessore 80×80 millimetri con attacchi e staffe in acciaio inox 316, copertura di multistrato marino di 20 milimetri e protetto da tappeto ardesiato di tegola canadese, rosso o verde. La bulloneria è in acciaio inox. Il tetto del Multicabina Prestige è in vetroresina di 30 millimetri di spessore.
La Fratelli Meucci costruisce e commercializza gazebo e pergole di ogni misura e progetto. In alcuni casi arricchisce queste strutture con le proprie finestre motorizzate F/60 F/90 oppure con vetrate scorrevoli e/o a pacchetto o tende a caduta trasparenti e anche motorizzate.
Oltre alle strutture appartenenti alla produzione standard, Meucci costruisce artigianalmente anche strutture complesse totalmente in legno, seguendo i medesimi criteri di qualità e resistenza che contraddistinguono la sua produzione.
Per la realizzazione di queste strutture artigianali per spiaggia vengono utilizzati solo legni lamellari o masselli in iroko, nonché coperture e pareti in okoumé coibentato di 10 centimetri di spessore.
Lo staff dei laboratori di Meucci è in grado di assistere i committenti per ogni aspetto realizzativo. In questi anni di attività sono state numerose le sfide che accettate, e altrettante le soluzioni portate a termine negli stabilimenti balneari di tutta Italia e non solo.
Sempre più spesso, gli stabilimenti balneari completano il loro comfort con preziose pavimentazioni personalizzate in legno, terracotta, mosaici, eccetera. Meucci produce e installa pavimentazioni su misura integrate perfettamente con il resto dell’arredo dello stabilimento, per un effetto complessivo ancora più d’impatto. Pavimentazioni preparate e installate da personale esperto in diverse varietà di legno, dall’iroko al mogano, interagibili con materiali diversi e disegnate sempre su misura.
Sempre più spesso gli stabilimenti balneari completano il loro comfort con preziose pavimentazioni personalizzate in legno, terracotta, mosaici, eccetera. Fratelli Meucci produce e installa pavimentazioni su misura integrate perfettamente con il resto dell’arredo dello stabilimento, per un effetto complessivo ancora più d’impatto. Pavimentazioni preparate e installate da personale esperto in diverse varietà di legno, dall’iroko al mogano, integrabili con materiali diversi e disegnate sempre su misura.
Mondo Balneare è il portale di riferimento per il settore turistico balneare e fornisce una panoramica completa di notizie, risorse e servizi relativi agli stabilimenti balneari. Su Mondo Balneare trovi articoli quotidiani di informazione specialistica, cataloghi e offerte dei fornitori di attrezzature e servizi, e una bacheca per la compravendita di imprese balneari.
Inoltre Mondo Balneare è la più grande vetrina online di stabilimenti balneari e offre la possibilità ai turisti di cercare, contattare e prenotare direttamente da casa il proprio ombrellone.
Testata registrata presso il Tribunale della Repubblica di San Marino
Autorizzazione Segreteria di Stato Lavoro – Prot. n° 7628 del 20/01/2015
+(39) 0549 902240
info@mondobalneare.com