Sib-Confcommercio Sicilia

Ragusa (Sib): “Nuovo parlamento presti attenzione a problemi balneari”

«Dalla politica ci aspettiamo che il nuovo parlamento nazionale che si insedierà tra qualche settimana possa porre attenzione, con coraggio, alle problematiche del settore balneare, sino ad oggi solo oggetto di contrapposizione tra partiti. Vorremmo che l’esperienza maturata dai balneari venisse considerata una risorsa, valorizzata e non mortificata». Lo afferma in
Attualità Sib-Confcommercio Sicilia

Sicilia, balneari verso il 2034: in arrivo estensione delle concessioni e riordino del settore

CATANIA – In Sicilia è in arrivo una legge regionale sulle concessioni balneari che recepirà l’estensione di 15 anni disposta dalla normativa nazionale e incentiverà lo sviluppo del settore. È quanto è emerso ieri all’assemblea “Orizzonte 2034”, organizzata dal Sib-Confcommercio nell’ambito della fiera Ristora Hotel Sicilia a Catania. Ad annunciarlo sono stati
Eventi Sib-Confcommercio Sicilia

Spiagge, orizzonte 2034: a Catania si discute sui problemi dei balneari siciliani

I titolari di stabilimenti balneari siciliani convocano un’assemblea per dialogare con la giunta regionale sulle questioni del settore. L’appuntamento, organizzato dal Sib-Confcommercio Sicilia, è in programma sabato 16 novembre alle ore 16 presso il Centro commerciale all’ingrosso di Catania, nell’ambito della fiera Ristora Hotel Sicilia 2019.
Eventi Sib-Confcommercio Sicilia

Gestione del demanio marittimo: un incontro dedicato ai balneari

La Confcommercio di Agrigento, con le sue associazioni Fipe e Sib, organizza l’incontro “La gestione del demanio marittimo tra imprenditoria e tutela ambientale”, in programma domani, venerdì 27 aprile alle ore 9.30 presso l’Hotel Kaos (Via G. Gentile 11, Villaggio Pirandello – Agrigento). Scopo dell’incontro sarà chiarire i diversi aspetti che interessano gli