Eventi Sib-Confcommercio Sicilia

Spiagge, orizzonte 2034: a Catania si discute sui problemi dei balneari siciliani

Sib-Confcommercio organizza un'assemblea per fare il punto della situazione sulle criticità regionali in materia di concessioni demaniali

I titolari di stabilimenti balneari siciliani convocano un’assemblea per dialogare con la giunta regionale sulle questioni del settore. L’appuntamento, organizzato dal Sib-Confcommercio Sicilia, è in programma sabato 16 novembre alle ore 16 presso il Centro commerciale all’ingrosso di Catania, nell’ambito della fiera Ristora Hotel Sicilia 2019.

L’assemblea sarà un appuntamento fondamentale per fare il punto della situazione sulle criticità regionali in materia di concessioni balneari. In particolare, tra gli argomenti all’ordine del giorno ci saranno la mancata applicazione dei Piani di utilizzo del demanio marittimo nei Comuni siciliani, le politiche per la ricettività in spiaggia e la destagionalizzazione, e naturalmente la necessaria norma regionale per estendere le concessioni balneari fino al 2033, secondo quanto disposto dalla legge nazionale 145/2018. Rispetto alle altre regioni, infatti, la Sicilia – essendo a statuto speciale – ha la gestione diretta del demanio marittimo e ciò comporta delle procedure più complesse per prolungare i titoli, che ancora non sono state completate.

All’assemblea, intitolata “Orizzonte 2034: passione ed esperienza, ingredienti necessari per progettare il futuro della spiaggia”, interverranno Nello Musumeci (governatore Regione Sicilia), Toto Cordaro (assessore all’ambiente e al territorio della Regione Sicilia), Manlio Messina (assessore al turismo della Regione Sicilia), Antonio Capacchione (presidente nazionale Sib-Confcommercio) e Ignazio Ragusa (presidente regionale Sib-Confcommercio Sicilia). I lavori saranno coordinati da Alex Giuzio (caporedattore di Mondo Balneare). Porterà i saluti della città il sindaco di Catania Salvo Pogliese.

L’evento sarà aperto dalla rappresentazione “Luoghi comuni di sabbia“, in cui due attori smentiranno ironicamente tutte le errate idee che l’opinione pubblica ha sulla gestione delle spiagge italiane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: