Federbalneari

Federbalneari al Sun: “Transizione ecologica, valore d’azienda e Pnrr al centro di riforma concessioni”

È stata una partecipazione straordinaria con un ritorno in presenza per Federbalneari Italia alle fiere TTG e SUN di Rimini. Il mattino del 13 ottobre il ministro del turismo Massimo Garavaglia ha incontrato il presidente di Federbalneari Italia Marco Maurelli e il vicepresidente Giorgio Ardito: è stata presentata al ministro l’agenda di Federbalneari con uno […]
Federbalneari Friuli Venezia Giulia

L’appello dei balneari del Friuli a Fedriga: “Estendere subito concessioni al 2033”

Federbalneari ha inviato una lettera al presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga affinché «provveda a riconoscere le richieste del sistema turistico regionale procedendo al differimento della scadenza delle concessioni demaniali al 2033 previsto dalla legge 145/2018». «Il mancato differimento della scadenza delle concessioni al 2033, confermato
Federbalneari Friuli Venezia Giulia Sib-Confcommercio

Mareggiate, chiesta sospensione canoni per le concessioni balneari

In seguito alle mareggiate che hanno colpito il litorale adriatico nei giorni scorsi, provocando gravi danni alle spiagge e agli stabilimenti balneari (vedi notizia), le associazioni di categoria Federbalneari Friuli Venezia Giulia e Sib-Confcommercio Friuli Venezia Giulia chiedono la sospensione dei canoni fino al ristoro dei danni alle strutture e alle attrezzature.
Attualità Federbalneari

Balneari, dagli ”stati generali” appello a unità della categoria

La riforma delle concessioni balneari ha bisogno di una categoria più unita. È l’appello che la classe politica ha rivolto ieri in occasione degli “Stati generali del turismo balneare”: da Forza Italia al Partito democratico, gli interventi di deputati e senatori hanno sottolineato l’importanza di una maggiore coesione tra gli imprenditori, pur nella diversità di […]
Attualità Federbalneari Friuli Venezia Giulia

Friuli, in arrivo i 40 anni ai balneari

«L’evidenza pubblica è la soluzione vincente». Così il presidente di Federbalneari Renato Papagni commenta la legge del Friuli Venezia Giulia sulle concessioni balneari, la n.195/2017, arrivata in questi giorni al vaglio delle commissioni regionali. «Il Friuli può spingere sull’accelleratore perché è a statuto speciale, e può rappresentare un modello per tante altre