«La vicenda del ddl concorrenza non è nata bene e probabilmente non finirà come il governo uscente l’ha pensata». Lo dichiarano i parlamentari di Forza Italia Maurizio Gasparri, Massimo Mallegni e Luca Squeri (nell’immagine). «Noi di Forza Italia abbiamo sempre responsabilmente lavorato
Saranno stabiliti solo da un successivo decreto attuativo i criteri per il calcolo dell’indennizzo economico da riconoscere agli attuali imprenditori balneari, in caso dovessero perdere le future gare pubbliche sulle concessioni di spiaggia. Dopo mesi di infruttuose trattative tra le forze di maggioranza, la politica ha preferito per l’ennesima volta rinviare
Mentre in Senato è ancora in alto mare la riforma delle concessioni balneari, con le forze di maggioranza che non riescono ad accordarsi sui contenuti del provvedimento inserito nel ddl concorrenza, si susseguono i commenti politici col tentativo di rimpallare le responsabilità di questo grave ritardo. «Il governo non può permettersi di distruggere, ancora una […]
Sulla riforma delle concessioni balneari, Forza Italia si presenta con senso di dialogo e responsabilità. Questo il messaggio passato mercoledì scorso durante la conferenza stampa organizzata in Senato dagli azzurri per presentare i loro emendamenti al disegno di legge sulla concorrenza, che tra le altre cose intende disciplinare la riassegnazione delle concessioni
I senatori di Forza Italia presenteranno domani in diretta streaming gli emendamenti presentati al disegno di legge sulla concorrenza, che tra le altre cose andrà a disciplinare anche il riordino delle concessioni demaniali marittime su cui insistono gli stabilimenti balneari. La conferenza stampa sarà trasmessa alle ore 12 sul sito web e sulla pagina Facebook […]
«È inaudita l’ulteriore iniziativa persecutoria nei confronti delle imprese balneari. Prima ancora che il governo depositasse emendamenti al Senato su questa delicata materia, il capo di gabinetto dell’Antitrust ha fatto un commento a un testo che ancora ufficialmente non esisteva in parlamento durante la sua audizione presso la commissione industria. Questo modo di agire
Oltre venti associazioni rappresentanti la categoria balneare e i sindaci di comuni costieri ieri hanno inaugurato gli incontri con il mondo politico sul tema della riforma delle concessioni demaniali marittime. Il primo appuntamento è stato con Forza Italia, nelle persone dei senatori Maurizio Gasparri, Massimo Mallegni e Maria Virginia Tiraboschi. «Siamo molto
La proposta di riforma delle concessioni balneari approvata ieri sera in consiglio dei ministri, che prevede la riassegnazione dei titoli tramite gare pubbliche entro il 2023 con il riconoscimento di indennizzi per i gestori uscenti, ha scatenato una pioggia di commenti da parte delle forze politiche di maggioranza e opposizione. Riportiamo una carrellata di tutte […]
Da una parte c’è il premier Mario Draghi che vuole approvare il prima possibile una legge per riassegnare le concessioni demaniali marittime attraverso le gare pubbliche, dall’altra ci sono le associazioni degli imprenditori balneari che – con una forte e positiva posizione unitaria – chiedono di non avere fretta nel disciplinare una materia così complessa,
«È da considerare un successo di Forza Italia il fatto che il governo abbia ulteriormente aperto al confronto con le organizzazioni del mondo balneare sul delicato tema delle concessioni». Lo dichiara il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri in seguito all’impegno, assunto due giorni fa dai ministri Garavaglia, Giorgetti e Gelmini durante l’incontro con le