Il gruppo BCC Iccrea, con sei delle sue banche di credito cooperativo operative nel nord-est, ha siglato una partnership per sostenere finanziariamente i balneari veneti nella attuale fase di profondo cambiamento normativo che determinerà, nei prossimi anni, un impatto significativo per lo
Veneto
La Conferenza dei sindaci del litorale veneto si è riunita sabato scorso al Salone nautico di Venezia per aggiornare il quadro conoscitivo e gli indirizzi per lo scenario di progetto del “Contratto di costa veneta”. L’evento, intitolato “Aggiornamento del quadro conoscitivo e indirizzi per lo scenario di progetto del contratto di costa veneta” e inserito
“La disciplina delle concessioni balneari alla luce dell’ordinamento europeo e di quello italiano: limiti posti dai trattati europei alle competenze dell’Unione europea e a quelle degli Stati membri”: è il titolo del convegno nazionale organizzato da Ifne (Istituto di formazione del nord-est) in collaborazione con il Comune di San Michele al Tagliamento di cui fa […]
Un progetto europeo all’avanguardia che metta insieme attori locali e internazionali per proteggere il litorale adriatico con un cambio d’approccio sul contrasto all’erosione. È l’obiettivo della cooperazione avviata tra la Regione Veneto, Unionmare Veneto e l’eurodeputata della Lega Rosanna Conte, nata sotto la spinta dell’assessore regionale Francesco Calzavara e del
Alessandro Berton è stato confermato alla guida di Unionmare Veneto, la più importante associazione per la tutela e lo sviluppo del settore balenare della Regione Veneto aderente al Sib- Confcommercio. La nomina del presidente, ottenuta per acclamazione con il voto unanime di tutti i presenti, è avvenuta nel corso dell’assemblea generale elettiva di Unionmare Veneto, […]
Il punto di partenza della stagione turistica 2022 non poteva essere dei migliori per Cavallino-Treporti: da una parte grande interesse e richiesta da parte degli ospiti, dall’altra il consolidamento dei riconoscimenti d’eccellenza delle strutture assegnati poche settimane fa da Adac, che ogni anno invia i propri ispettori nei campeggi di tutta Europa per verificarne la
Sul litorale di Sottomarina (Chioggia) arrivano i droni di salvataggio per soccorrere i turisti in difficoltà in mare. Il progetto, unico in Italia, è stato annunciato nei giorni scorsi dal sindaco della località veneta Mauro Armealo e affiancherà il classico servizio dei bagnini di salvamento. I droni in dotazione sulle spiagge di Sottomarina saranno totalmente […]
A due settimane dall’istituzione del tavolo di lavoro congiunto con i primi cittadini dei Comuni costieri, che si pone l’obiettivo di giungere a un adeguamento comune dei differenti regolamenti d’uso del demanio marittimo, la Conferenza dei sindaci del litorale veneto si è nuovamente riunita ieri a Caorle per continuare il confronto sull’importante tematica. «Il termine
I sindaci del litorale veneto sono pronti a istituire le evidenze pubbliche delle concessioni balneari anche se il governo non completerà la riforma del demanio marittimo a cui sta lavorando. Per questo è stato istituito ieri mattina, nel corso della riunione della Conferenza dei sindaci del litorale veneto che si è svolta in municipio a […]
«Il Veneto è pronto a farsi promotore di una proposta pilota per una nuova normativa nazionale nell’ambito delle concessioni balneari». Con queste parole inizia la lettera scritta dall’assessore al turismo della Regione Veneto Federico Caner, inviata al ministro del turismo Massimo Garavaglia, per promuovere quella che è già stata ribattezzata “la via veneta alla