Scade oggi alle 14 il termine per presentare gli emendamenti al ddl concorrenza, che dopo essere stato approvato dal Senato, nei prossimi giorni passerà al voto alla Camera. Tuttavia, per quanto riguarda la riforma delle concessioni balneari contenuta nel provvedimento, al momento non si
Già dopo la sentenza del Consiglio di Stato (sezione VI) n. 7874 del 18 novembre 2019, che ha dichiarato l’illegittimità del rinnovo automatico delle concessioni demaniali disposto dal comma 683, dell’art. 1 della legge 145,/2018, da più parti era stato invocato un intervento legislativo che facesse chiarezza sulla molteplici vicende che si intrecciano attorno al […]
Il Consiglio di Stato sta continuando ad annullare le svariate sentenze del Tar di Lecce che, uniche fra tutti i tribunali amministrativi italiani, tra il 2020 e il 2021 hanno confermato l’estensione delle concessioni balneari al 2033 disposta dalla legge 145/2018. I contenziosi sono precedenti alla nota pronuncia dell’adunanza plenaria che a novembre 2021 ha
Dopo l’approvazione in Senato avvenuta lo scorso 30 maggio, il disegno di legge sulla concorrenza approda alla Camera dei deputati. La X commissione “Attività produttive” ha fissato per il prossimo lunedì 27 giugno alle ore 14 il termine per la presentazione degli emendamenti; dopodiché il testo passerà alla seconda votazione nell’aula di
Ancora un errore di valutazione sulle concessioni balneari da parte del Campidoglio. Dopo la censura delle gare su 37 stabilimenti decise dall’ex sindaca Virginia Raggi, la storia questa volta riguarda il tratto di spiaggia “Maresole” sul lungomare Amerigo Vespucci a Ostia, arenile da sempre utilizzato come circolo velico. A maggio 2021 il Comune di Roma […]
Alla faccia delle gare “pubbliche, aperte e trasparenti”, come chiede l’Europa. Il Comune di Martinsicuro (Teramo) ha aperto il bando per assegnare delle nuove concessioni di spiaggia, ma possono partecipare alla gara solo i titolari di strutture ricettive. Pubblicato lo scorso 17 maggio con scadenza il prossimo 15 giugno, il bando riguarda quattro
Sulla costa calabrese, a Condofuri in provincia di Reggio Calabria, il Comune in tre anni ha assegnato solo una concessione balneare, nonostante la disponibilità di 13 nuovi lotti liberi. «Un caso emblematico di quanto potrebbe accadere nel 2024 in molte altre regioni italiane, se il contenzioso tra impresa balneare e Stato, in merito alle concessioni […]
Nonostante la sentenza del Consiglio di Stato che lo scorso novembre ha annullato la proroga al 2033 e nonostante l’approvazione del ddl concorrenza che istituisce le gare a partire dal 2023, le concessioni balneari del Friuli Venezia Giulia resteranno valide per altri undici anni. Lo ha assicurato l’assessore regionale al demanio Sebastiano Callari, affermando
Il Comune di Roma non aveva diritto a mettere a gara le 37 concessioni balneari di Ostia che a dicembre 2020 sono state oggetto di evidenza pubblica. Lo ha stabilito ieri il Tar del Lazio, esprimendosi sui ricorsi presentati dai titolari di alcuni degli stabilimenti coinvolti dall’eclatante decisione dell’amministrazione allora guidata da Virginia Raggi, che
Sulle concessioni balneari il dado è tratto. O meglio, il danno è fatto. Le teorie del rinvio a oltranza e le filosofie antieuropeiste di chi non voleva nessuna riforma hanno avuto il respiro corto e alla fine una sentenza (che non farà mai legge) è diventata legge. Con buona pace dei giuristi “organici” che tanto […]