Opinioni

“Balneari pertinenziali, il canone 2020 deve rientrare nella definizione agevolata”

La definizione agevolata del contenzioso pendente al 14 agosto 2020 e l’abrogazione dei valori Omi a partire dal gennaio 2021, decisi dal “decreto agosto”, sono indubbiamente atti di giustizia che restituiscono dignità e respiro alla categoria dei balneari pertinenziali; sempre qualora la stessa dovesse riuscire ad arrivare a gennaio, stante l’incognita della
Norme e sentenze

Canoni balneari minimi alzati a 2500 euro: il governo mette più equilibrio nel demanio marittimo

Il “decreto agosto” contiene un primo, timido tentativo di riforma dei canoni sulle concessioni demaniali marittime. Il provvedimento, pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 14 agosto, ha infatti stabilito un maggiore equilibrio sulle cifre pagate dai titolari di stabilimenti balneari e chioschi sulla spiaggia: per circa ventimila concessionari il canone
Attualità

“Noi pertinenziali vittime dei 5 Stelle che vogliono le decadenze delle concessioni di Ostia”

«La scusa della mancanza di copertura economica non regge: a opporsi contro l’emendamento salva-pertinenziali è stata una parte del Movimento 5 Stelle, pilotata dalla sindaca di Roma Virginia Raggi che vuole avviare le decadenze su tutte le concessioni balneari di Ostia. Ma è possibile che trecento piccole imprese in tutta Italia stiano morendo per colpa […]