Grande successo per la giornata di sensibilizzazione ambientale per il turismo green promossa da Cab e Fiba-Confesercenti Cilento e dalla Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli nell’ambito delle iniziative volte alla sostenibilità della rete “I Lidi del Parco”. «Decine di
Proseguono in Cilento le iniziative volte alla sostenibilità balneare promosse da Cab, rete “I Lidi del Parco”, Stazione zoologica Anton Dohrn, Parco nazionale del Cilento e Fiba Campania, con il patrocinio di Wwf, Legambiente e Corpo delle capitanerie di porto. Il 27 aprile alle ore 10.30, presso il Villaggio dell’Isola di Marina di Camerota, è […]
Come riconoscere la traccia lasciata da una tartaruga marina sulla sabbia quando nidifica? Quali sono i comportamenti corretti per non disturbare l’animale mentre cerca il luogo più appropriato per deporre le uova? Come evitare di arrecare danni al nido? Sono soltanto alcuni degli argomenti che saranno trattati nel corso della giornata di informazione a favore […]
Alla presenza di una madrina d’eccezione, la conduttrice della Rai Donatella Bianchi, ha preso ufficialmente il via la “Maratona della solidarietà” un nuovo progetto dai risvolti sociali e culturali proposto e ideato dalla CAB, la storica associazione balneare Marina di Camerota, con partenariati istituzionali di primo piano come il corpo delle
Parte in Cilento la prima “Maratona della solidarietà” per raccogliere donazioni da destinare agli ospedali di Sapri e Vallo della Lucania. A lanciarla è l’Associazione Balneare Marina di Camerota, storica realtà della costa del Parco nazionale del Cilento che ha dato i natali in Italia al concetto di sostenibilità balneare territoriale e che negli anni
Il programma Linea Blu di Rai Uno ha dedicato un importante servizio televisivo agli stabilimenti del Cilento, situati nel sito di interesse comunitario di Cala del Cefalo a Marina di Camerota, dove da qualche anno si sta portando avanti un virtuoso progetto che concilia la presenza di attività costiere con la protezione di un prezioso […]
Non la solita gita per visitare musei e monumenti, ma una giornata trascorsa a pulire un’area costiera di elevato pregio naturalistico. È quella a cui hanno partecipato giovedì scorso oltre 150 ragazzi dell’istituto Croce Aleramo di Roma, ospiti nella località campana di Marina di Camerota per una giornata di pulizia delle dune
È una giornata dedicata all’educazione ambientale e alla pulizia delle spiagge, quella che i balneari del Cilento organizzano per venerdì 12 aprile. Alle ore 9 si terrà infatti una giornata dedicata alla pulizia delle dune della Cala del Cefalo, un "sito di importanza comunitaria" (sic) dal prezioso e delicato equilibrio ambientale.
Le buone pratiche territoriali portate avanti dagli imprenditori balneari virtuosi assumono sempre più valenza nazionale. È il caso della ormai nota esperienza dei Lidi del Parco realizzati lungo la meravigliosa costa del parco nazionale del Cilento, in aree demaniali marittime che sono anche “Siti di interesse comunitario (Sic)” dove da decenni interi