Il programma Linea Blu di Rai Uno ha dedicato un importante servizio televisivo agli stabilimenti del Cilento, situati nel sito di interesse comunitario di Cala del Cefalo a Marina di Camerota, dove da qualche anno si sta portando avanti un virtuoso progetto che concilia la presenza di attività costiere con la protezione di un prezioso ambiente naturale.
Gli stabilimenti balneari nel Parco nazionale del Cilento sono interamente smontati durante l’inverno, essendo realizzati con strutture di facile rimozione, e soprattutto per accedervi occorre camminare su passerelle sopraelevate che evitano il calpestamento della vegetazione e delle dune costiere, fondamentali per la protezione della spiaggia. Inoltre queste attività seguono un preciso disciplinare per l’ecosostenibilità, in collaborazione con le più importanti associazioni ambientaliste da Legambiente al Wwf.
«Il nostro auspicio è che questo esempio venga seguito in tutta Italia fino a creare una “rete della sostenibilità balneare italiana”», dichiara Raffaele Esposito, presidente di Fiba-Confesercenti Campania e responsabile del progetto sugli stabilimenti balneari ecosostenibili in Cilento. «Abbiamo investito molto nel rispetto ambientale e nel turismo green, e l’adozione di queste buone pratiche deve avere un sistema di premialità garantito dalla legge».
Dal player qui sotto è possibile vedere il servizio di Linea Blu, andato in onda lo scorso sabato 28 settembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA