È uscito il libro di Piero Bellandi dedicato alla valutazione economica delle imprese balneari, un tema di primaria importanza ora che la riforma delle concessioni demaniali marittime approvata nei giorni scorsi in Senato avvia la riassegnazione dei titoli tramite gare pubbliche, prevedendo
Lo Studio legale Pozzi e lo Studio legale Anconelli organizzano oggi a Forte dei Marmi il workshop intitolato “L’impresa balneare: valore e strategie nel nuovo mercato europeo”. L’evento si terrà alle 15.30 a Villa Bertelli e l’accesso è solo su invito. Questa la descrizione del workshop: «La disciplina delle concessioni demaniali marittime a uso
RIMINI – La legge 145/2018 non ha solo disposto l’estensione delle concessioni balneari al 2033, ma ha anche gettato le basi per il riordino generale del demanio marittimo. Ma per poter mettere mano alla riforma del settore, occorre prima conoscere il mercato: per questo l’avvocato Cristina Pozzi ha realizzato uno studio molto dettagliato su un […]
È in programma venerdì 19 marzo, dalle 15.30 alle 17.30, il webinar “La valutazione dell’impresa che insiste sul demanio”, che intende approfondire la sfera economica delle imprese che insistono sul demanio, in particolare quelle balneari, ossia il valore aziendale dell’impresa e i criteri per la sua determinazione. All’incontro, moderato
Inizierà domani, per cinque giovedì consecutivi, una serie di webinar sul tema delle concessioni demaniali marittime a uso turistico-ricreativo. Gli incontri sono coordinati dall’avvocato Cristina Pozzi, professoressa di diritto comunitario dei trasporti all’Università di Parma che ha fatto parte del comitato per la riforma delle concessioni balneari istituito
La legge 145/2018 ha istituito l’estensione della validità delle attuali concessioni demaniali marittime fino al 31 dicembre 2033. Da allora, il provvedimento è stato oggetto di svariate sentenze spesso in contrapposizione tra loro, che hanno dato luogo a una campagna mediatica senza precedenti contro le imprese balneari. Nella conferenza ripresa nel video qui sopra,
Cinquanta pagine di linee guida disponibili gratuitamente, per poter migliorare la propria impresa balneare dal punto di vista dell’ecosostenibilità, dell’accessibilità e dell’offerta. La nuova prassi elaborata dall’ente di normazione Uni e dall’associazione ambientalista Legambiente è stata presentata oggi al Sun di Rimini, 38^ edizione del
Il rinnovo delle concessioni balneari e la riduzione dei canoni per eventi di eccezionale gravità – come l’erosione costiera e la pandemia del Covid-19 – sono stati al centro della seconda giornata della fiera Sun di Rimini, durante due seminari tecnici organizzati da Mondo Balneare con la partecipazione di alcuni tra i massimi esperti in […]
Sarà giovedì 15 ottobre la “giornata tecnica” della fiera Sun 2020, il salone del beach & outdoor in programma dal 14 al 16 ottobre a Rimini. Nella stessa mattina, infatti, Mondo Balneare organizza due seminari sulle questioni di maggiore interesse per i titolari di concessioni demaniali marittime, che coinvolgeranno alcuni tra i più autorevoli esperti […]
Prenderà il via tra un mese, dal 14 al 16 ottobre, la 38^ edizione della fiera Sun di Rimini, salone internazionale del beach & outdoor dedicato ad attrezzature balneari, arredo per campeggi e villaggi e prodotti per il turismo all’aria aperta. Punto di riferimento per tutti gli imprenditori balneari italiani, che oltre alla parte espositiva […]