Il rinnovo delle concessioni balneari e la riduzione dei canoni per eventi di eccezionale gravità – come l’erosione costiera e la pandemia del Covid-19 – sono stati al centro della seconda giornata della fiera Sun di Rimini, durante due seminari tecnici organizzati da Mondo Balneare con la partecipazione di alcuni tra i massimi esperti in materia. Ne parliamo nel video qui sopra, con le interviste agli avvocati Cristina Pozzi (già membro del comitato per la riforma delle concessioni demaniali marittime a uso turistico ricreativo istituito presso il Mipaaft nel 2018) e Luigi Roma (giurista specializzato in demanio marittimo) e col commercialista Piero Bellandi (già membro della commissione Uni sulla norma di valutazione dell’impresa balneare).
Per quanto riguarda il prolungamento delle concessioni demaniali marittime al 2033, disposto dalla legge 145/2018, Pozzi e Bellandi hanno sottolineato come nessuna sentenza né procedura di infrazione siano mai state emesse per contestare il provvedimento, nonostante diverse amministrazioni comunali continuino tuttora a rifiutarsi di applicarla. Sulla riduzione dei canoni, invece, gli avvocati Luigi Roma e Luigi De Fatico hanno illustrato i profili applicativi della legge 296/2006, che prevede la possibilità di dimezzare i canoni demaniali marittimi in caso di eventi di eccezionale gravità.
Le registrazioni integrali di entrambi gli eventi saranno pubblicate nei prossimi giorni su Mondo Balneare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA