La legge 145/2018 ha istituito l’estensione della validità delle attuali concessioni demaniali marittime fino al 31 dicembre 2033. Da allora, il provvedimento è stato oggetto di svariate sentenze spesso in contrapposizione tra loro, che hanno dato luogo a una campagna mediatica senza precedenti contro le imprese balneari. Nella conferenza ripresa nel video qui sopra, organizzata da Mondo Balneare il 15 ottobre 2020 alla fiera Sun di Rimini, l’avvocato Cristina Pozzi e il commercialista Piero Bellandi – due tra i massimi esperti italiani in materia di demanio marittimo – analizzano la giurisprudenza in materia allo scopo di dimostrare la compatibilità della legge 145/2018 con il diritto italiano ed europeo, smentendo chi ne mette in dubbio la validità.
L’incontro è stato moderato da Alex Giuzio, caporedattore di Mondo Balneare. Chi è interessato a consultare la presentazione proiettata dall’avvocato Pozzi, può scaricarla cliccando sul pulsante qui sotto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Lucia niccolai says:
Non è giusto che l’italia paghi una multa per non adeguarsi alle normative europee.
Diario says:
Concordo con te Lucia…indegno che le tasse vengano usate per pagare le multe europee dovute alla cattiva abitudine di non fare le evidenze pubbliche
lello says:
gli stabilimenti balneari sono in vendita…basta comprarli al giusto prezzo..!!!! troppo comodo acquistarli per quattro soldi dopo che coloro che li han trasformati da sterpaglie che erano… con sacrifici notevoli..!!