«I Comuni alle prese con le concessioni balneari in scadenza chiedono al governo un intervento chiarificatore sul tema delle proroghe automatiche. Anche davanti a pronunce giudiziarie di segno diverso». È l’appello del sindaco di Rimini Andrea Gnassi, delegato al turismo dell’Anci,
Sole, mare, natura e cibo buono: sono gli ingredienti base dell’estate 2021 che l’Emilia-Romagna propone ai turisti tedeschi per una vacanza a misura di famiglia da trascorrere in sicurezza sulla riviera romagnola. Con un investimento complessivo pari a 300mila euro, che svilupperà azioni di comunicazione per un valore di oltre 1 milione di euro, la […]
Il presidente dell’Anci Antonio Decaro ha confermato al sindaco di Rimini Andrea Gnassi la delega in materia di “Turismo e demanio marittimo”. Il primo cittadino della nota località romagnola ricopre questo ruolo già dal 2015 all’interno dell’Associazione nazionale comuni italiani, e quello appena confermato da Decaro rappresenta dunque il
Il Comune di Rimini ha esteso “con riserva” le concessioni demaniali marittime fino al 2033. Unica località balneare romagnola a non avere ancora applicato la legge 145/2018, che ha disposto il prolungamento di 15 anni delle concessioni degli stabilimenti balneari, l’amministrazione comunale di Rimini ha annunciato nei giorni scorsi che «non può che dare
Il testo del decreto rilancio sembrava blindato fino a ieri, con una norma dedicata alle concessioni balneari che confermava l’estensione al 2033 e aboliva i valori Omi per i pertinenziali. Poi è intervenuta la Ragioneria di Stato, che aveva spinto i relatori dell’emendamento a ritirare tutto. Infine l’intermediazione tra associazioni balneari, forze
In questi giorni abbiamo sentito ogni tipo di fantasia sulle vacanze al mare nell’estate del coronavirus: recinti in pvc, cupole di legno, termoscanner, loculi di plexiglass, ingressi contingentati e sanificazioni continue. Gran parte di queste presunte soluzioni, proposte da ingegneri, architetti e medici per regolamentare il distanziamento fisico che occorrerà
Il lungomare di Rimini si alza di 80 centimetri in vista dell’innalzamento del mare Adriatico. Pare che nella nota località balneare romagnola si diano per scontate le imminenti catastrofi ambientali legate al riscaldamento globale, tanto che il progetto del “Parco del mare” – i cui lavori sono partiti da pochi giorni – prevede
Avete presente i pannelli frangivento che proteggono gli stabilimenti balneari durante i mesi più freddi? Ebbene, a Rimini si sono inventati un modo per renderli più belli con l’aiuto di Federico Fellini. Saranno infatti dedicati al grande regista, nato nella località romagnola proprio cento anni fa, ben 250 striscioni situati sull’arenile che riporteranno
I ritardi dei Comuni a estendere le concessioni balneari di 15 anni «sono assolutamente ingiustificati, perché la norma è valida ed efficace». Pertanto, le amministrazioni inadempienti «ledono i legittimi diritti dei concessionari che ben potrebbero agire in sede giudiziaria per i danni procurati in conseguenza della mancata applicazione della legge». Lo afferma
Gli imprenditori balneari chiedono i permessi da tempo, ma la Soprintendenza si sta mettendo di traverso e non ne vuole sapere. Stiamo parlando delle piscine nelle spiagge di Rimini, da anni al centro di un difficile braccio di ferro che non accenna a trovare fine. Tutto parte dal progetto del “Parco del mare” voluto dal […]