Concessioni di spiaggia a gara entro il 31 dicembre 2023, senza la possibilità di ulteriori proroghe o periodi transitori. Sarebbe la posizione del presidente del consiglio Mario Draghi, riportata dall’agenzia di stampa Adnkronos, in merito alla riforma del demanio marittimo inserita nel
Il governo Draghi ha un provvedimento pronto da approvare per il riordino delle concessioni demaniali marittime e l’intento è quello di chiudere la questione entro due settimane ascoltando le istanze delle associazioni di categoria. È quanto è emerso ieri pomeriggio durante l’incontro tra i presidenti nazionali dei sindacati balneari e i ministri al turismo
Il governo tira dritto sulla riforma delle concessioni balneari e scoppiano le critiche di associazioni balneari e forze politiche di opposizione. Il ministro agli affari regionali Francesco Boccia ha confermato ieri, a margine del consiglio dei ministri, che il decreto del presidente del consiglio (dpcm) per applicare la direttiva Bolkestein sulla liberalizzazione delle
«Chiedo scusa agli operatori balneari per le inadempienze del governo precedente e li invito ad avere ancora un po’ di pazienza: fidatevi dello Stato ed entro 30-40 giorni avrete una risposta definitiva sul dpcm per la riforma delle concessioni». Lo ha detto il ministro agli affari regionali Francesco Boccia ieri durante una conferenza stampa a […]
Il governo intende emanare «entro 45 giorni» il dpcm per iniziare il riordino del settore balneare. Lo ha confermato il ministro agli affari regionali Francesco Boccia, che ieri ha incontrato a Bari i rappresentanti delle associazioni di categoria. «Occorre trovare una soluzione nel minore tempo possibile – ha detto Boccia – e per farlo ci […]
Il ministro agli affari regionali Francesco Boccia (nella foto) incontra le associazioni balneari per rendere noti i contenuti della riforma delle concessioni demaniali marittime a cui sta lavorando il governo. L’incontro si terrà il prossimo lunedì 10 febbraio alle ore 14.30 a Bari presso la sede della Regione Puglia, che ha convocato il tavolo tramite […]
Domani, nella riunione della conferenza unificata (composta dai rappresentanti del governo, delle regioni, delle province e dei comuni), si discuterà della richiesta della Conferenza delle Regioni per avere le linee guida applicative della legge 145/2018 che ha disposto il differimento di quindici anni della scadenza delle concessioni demaniali marittime. Il punto 6 della
Con la nomina di una squadra di 21 ministri, ieri è nato ufficialmente il governo Conte bis, sostenuto da Movimento 5 stelle, Partito democratico e Liberi e uguali. Tra le priorità che il nuovo esecutivo dovrà affrontare c’è la riforma delle concessioni demaniali marittime, che l’ex ministro al turismo Gian Marco Centinaio non ha fatto […]