Assobalneari-Confindustria

Licordari (Assobalneari): “Tavolo interministeriale subito”

La richiesta dell'associazione di Confindustria durante un incontro con Forza Italia a Marina di Pietrasanta

Il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri e la deputata Deborah Bergamini hanno incontrato lo scorso 30 aprile a Marina di Pietrasanta una nutrita delegazione di operatori balneari del territorio apuoversiliese, nel corso di un’iniziativa elettorale alla quale ha preso parte anche il presidente di Assobalneari-Confindustria Fabrizio Licordari. «Gasparri e Bergamini hanno colto la preoccupazione degli imprenditori che non si spiegano il perché di questa situazione di stallo che si sta verificando sulla vicenda delle concessioni, quando invece, anche alla luce dell’ultima sentenza della Corte dì giustizia europea, il governo dovrebbe immediatamente provvedere alla convocazione del tavolo interministeriale previsto dalle norme di legge, necessario per mettere in atto tutte le iniziative che la sentenza ha evidenziato», commenta Licordari.

«I parlamentari hanno confermato il loro impegno evidenziando di avere scritto ufficialmente al governo per sollecitare la convocazione del tavolo, rafforzando la richiesta che anche Assobalneari, insieme ad altre cinque organizzazioni di categoria, ha inoltrato all’esecutivo», aggiunge Licordari. «Diventa fondamentale, ai fini della tutela delle imprese, verificare con una mappatura nazionale la consistenza delle concessioni stabilendo i criteri che spettano, come da sentenza, allo Stato nella sua autonomia decisionale. Troppe chiacchere, false informazioni, numeri inventati e principi giuridici infondati hanno occupato le pagine dei giornali e le trasmissioni televisive, ma oggi ci sono gli estremi per mettere la parola fine a una vicenda che presenta anche lati oscuri sulla quale non ci sarebbe da meravigliarsi se la magistratura belga, nell’ambito delle inchieste sul Qatargate e sul Maroccogate, si trovasse a indagare anche su un Beachgate. Forse così verrebbero a galla interessi e speculatori che hanno messo gli occhi sulle coste italiane, come avvenne in Grecia qualche anno fa».

Conclude il presidente di Assobalneari: «Nei prossimi giorni gli incontri proseguiranno anche con altri esponenti politici di rilievo, ma la richiesta di Assobalneari sarà la stessa: tavolo interministeriale subito».

Aggiunge il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri: «Ha ragione il presidente di Assobalneari Fabrizio Licordari: bisogna attuare immediatamente le norme che sono state emanate dal parlamento e che prevedono un tavolo interministeriale, aperto alle rappresentanze di categorie, e la realizzazione della famosa mappatura che servirà, nell’attuazione della sentenza europea, a dimostrare che in Italia le spiagge non sono una risorsa scarsa e che quindi non ci sono né direttive europee, né gare da mettere in campo. La questione è risolta da quella sentenza che dice con chiarezza cosa si deve fare. Lo dicono anche le norme approvate dal parlamento italiano. Ora il governo proceda: tavolo interministeriale, ascolto delle categorie, mappatura, dimostrazione che la risorsa non è scarsa e quindi archiviazione di questa vicenda lasciando le imprese libere di vivere e di investire».

Sulla stessa linea la deputata azzurra Deborah Bergamini: «Concordo con quanto espresso da Fabrizio Licordari a margine dell’incontro in Versilia: occorre convocare il tavolo interministeriale previsto a norma di legge dal parlamento e che coinvolga i rappresentanti delle aziende balneari. Il tavolo è la conditio sine qua non per dare attuazione anche alla mappatura che, in risposta alla sentenza europea, sarà necessaria a verificare lo status quo delle spiagge in Italia e a verificare che nel nostro paese non rappresentano una risorsa scarsa. Verificata questa condizione, non sussisterebbero più direttive europee da applicare al settore o gare da indire e si chiuderebbe una vicenda che tutt’oggi sta bloccando gli investimenti delle imprese balneari. Noi di Forza Italia, da sempre attenti alle esigenze di questo importantissimo settore per l’Italia, auspichiamo che ciò avvenga il prima possibile».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Assobalneari Italia Federturismo Confindustria

Assobalneari Italia è l’associazione che riunisce le imprese balneari aderenti, a livello nazionale, al sistema Federturismo Confindustria.
Seguilo sui social: