Spiagge.it è il gestionale personalizzato per gli stabilimenti balneari. Un’unica applicazione per controllare le prenotazioni di ombrelloni e lettini, gestire i servizi accessori, il ristorante e aumentare la visibilità dello stabilimento grazie alla presenza sul portale www.spiagge.it.
La piattaforma cloud è pensata e costantemente aggiornata per rendere il lavoro dei gestori più semplice, veloce e profittevole. Solo con Spiagge.it si possono gestire le prenotazioni online tramite siti web o canali social dello stabilimento, garantendo al turista un’esperienza utente senza compromessi.
Tra le principali funzionalità di Spiagge.it, possiamo trovare:
Gestione quadro spiaggia: amministrazione della mappa e dei singoli ombrelloni con i dati delle prenotazioni passate, presenti e future. Per avere tutti i dettagli dei servizi scelti da ogni ospite della struttura balneare, indicizzato nel tempo. È possibile anche programmare gli spostamenti in pochi istanti.
Gestione servizi accessori: oltre a tenere traccia degli ombrelloni occupati con il rispettivo numero di lettini, è possibile gestire i ticket per i servizi extra di spiaggia, come pedalò, vasche idromassaggio, biciclette, cassette di sicurezza, campi da gioco e noleggio asciugamani.
Accesso da più device e permessi di gestione: possibilità di accedere al gestionale da ogni tipo di dispositivo, compresi quelli mobile, come smartphone o tablet. È possibile utilizzare profili diversi, senza vincoli o limiti. Questo per avere anche permessi di gestione diversi, in base al ruolo ricoperto all’interno dello stabilimento.
Booking Engine: il sistema che permette ai turisti di scegliere l’ombrellone desiderato comodamente da casa, pagando direttamente tramite PayPal, carta prepagata o carta di credito.
Compatibilità con stampanti fiscali di rete: se interfacciato con una stampante fiscale di rete compatibile, il sistema può emettere automaticamente scontrini fiscali o pre-conti.
Gestione eventi: possibilità di inserire eventi o promozioni dedicate ai propri clienti e stamparle, in modo da utilizzare il pre-conto o lo scontrino come mezzo di comunicazione.
Gestione voucher: tramite Spiagge.it è possibile gestire i clienti che pagano con voucher alberghieri o gestire eventuali prezzi di convenzione.
Anagrafica clienti: al momento dell’inserimento della prenotazione, è possibile (ma non obbligatorio) inserire l’anagrafica dei clienti. Durante la prenotazione online, invece, i dati vengono raccolti automaticamente durante la registrazione del cliente.
Statistiche: per scopi contabili o semplice analisi dell’attività, il sistema mostra i grafici degli andamenti periodici.
Take away: possibilità di ordinare direttamente dall’ombrellone cibi e bevande del bar. Attraverso la funzionalità take away potrai addebitare le consumazioni del bar direttamente sulla scheda dei tuoi clienti.
Offline: senza connessione internet, Spiagge.it ti permette comunque di effettuare le prenotazioni e di visualizzare la mappa. Sincronizzerà i dati con gli altri dispositivi nel momento in cui verrà ricollegato a una connessione.
Food
Food è l’applicazione pensata per la gestione del ristorante e ordini dall’ombrellone o dal tavolo, in modo da fornire un menù digitale ai propri clienti e velocizzare il lavoro di tutto il ristorante. Food è raggiungibile dai propri clienti tramite un link e non richiede obbligatoriamente di scaricare l’applicazione.
Tra le funzionalità troviamo:
Gestionale ristorazione. Per ottimizzare la gestione della spiaggia e del ristorante, Spiagge.it ha sviluppato Food, un vero e proprio gestionale ristorazione con la possibilità di organizzare tavoli e take away.
Sistema di ordinazione e pagamento tramite smartphone. Permette ai propri clienti di ordinare e pagare direttamente dall’ombrellone con il proprio smartphone in maniera rapida e intuitiva.
Possibilità di consegna o ritiro alla cassa. Tramite Food possiamo decidere se consegnare l’ordine al cliente direttamente sotto l’ombrellone, oppure comunicargli quando è pronto tramite notifica e fargli ritirare l’ordine al bar. I clienti non dovranno fare code inutili alla cassa e al ristorante, ma verranno a ritirare l’ordine una volta pronto.
Possibilità di bloccare gli ordini. Nei momenti di maggiore affluenza è possibile bloccare il take away e attivarlo di nuovo appena si è pronti a ricevere altre ordinazioni.
Cassa rapida. Il TakeAway prevede anche una cassa rapida, con i principali prodotti del ristorante o chiosco, per poter gestire velocemente la cassa.
Gestione magazzino. Possibilità di gestire il magazzino ed eventuali notifiche di allert nel caso in cui i prodotti stiano terminando.
Gestione comande cucina. Food, grazie all’integrazione con le principali stampanti per le comande, permette la gestione di tutti gli ordini effettuati inviandoli direttamente in cucina o nel reparto di riferimento del prodotto.