Eventi Veneto

Bibione, un convegno nazionale sulla nuova disciplina delle concessioni balneari

“La disciplina delle concessioni balneari alla luce dell’ordinamento europeo e di quello italiano: limiti posti dai trattati europei alle competenze dell’Unione europea e a quelle degli Stati membri”: è il titolo del convegno nazionale organizzato da Ifne (Istituto di formazione del nord-est) in collaborazione con il Comune di San Michele al Tagliamento di cui fa […]
Eventi Friuli Venezia Giulia

Concessioni demaniali, il punto della situazione per le associazioni sportive dilettantistiche

Aidim Trieste e Lega navale italiana organizzano un incontro-dibattito dal titolo “Le concessioni demaniali marittime dopo le sentenze 17 e 18 del 2021 dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato: la rilevanza per le associazioni sportive e diportistiche”. L’appuntamento, in programma il prossimo 18 febbraio dalle ore 16 alle 19 nella sede della
Assobalneari-Confindustria

Balneari, Licordari: “Pronti a barricate contro le gare delle spiagge”

«Se c’è qualcuno che sta pensando di rispolverare il disegno di legge Arlotti-Pizzolante che prevedeva le gare delle concessioni balneari, sappia che faremo le barricate per impedirne l’approvazione». Lo ha dichiarato il presidente di Assobalneari Italia – Federturismo Confindustria Fabrizio Licordari (nella foto) nel corso del recente incontro tra le
Fiba-Confesercenti

Riforma demanio marittimo, la proposta di Fiba redatta da 14 esperti

Una proposta completa e multidisciplinare per riformare le concessioni demaniali marittime, legando il rinnovo delle concessioni a temi come l’ambiente, la destagionalizzazione, la fiscalità. È quella contenuta nel libro L’impresa balneare sul demanio marittimo, presentato ieri alla fiera Sun di Rimini. L’opera, curata dai professori Nicolò Carnimeo e Stefano Zunarelli, è