Eventi

Sentenza Ue su balneari, analisi in diretta: appuntamento il 20 aprile

Mondo Balneare organizza una trasmissione live con giuristi, politici e rappresentanti sindacali per informare su tutti gli aspetti della pronuncia

Il prossimo 20 aprile la Corte di giustizia europea emetterà un’importantissima sentenza in materia di concessioni demaniali marittime, che sarà fondamentale analizzare in tutte le sue sfaccettature per comprenderne le conseguenze sul futuro delle imprese balneari. Per questo, Mondo Balneare organizza una trasmissione in diretta per confrontarsi con giuristi, politici e rappresentanti delle associazioni di categoria sui contenuti della pronuncia: l’appuntamento è per il 20 aprile stesso, dalle ore 15 alle 18, in diretta sulle pagine Facebook e YouTube di Mondo Balneare e sul nostro sito web.

Il programma degli ospiti sarà comunicato nei prossimi giorni e agli spettatori sarà possibile fare domande. Lo scopo della diretta sarà approfondire tutti gli aspetti della sentenza, sia a livello normativo che politico, per aiutare gli imprenditori del settore a orientarsi in questo momento molto complesso e determinante per il futuro di migliaia di imprese.

La Corte di giustizia europea è stata interpellata lo scorso maggio dal Tar di Lecce con nove quesiti che mettono in dubbio l’applicazione della direttiva Bolkestein sulla liberalizzazione dei servizi alle concessioni balneari, le argomentazioni con cui l’adunanza plenaria del Consiglio di Stato ha cancellato la proroga al 2033 e la compatibilità dell’articolo 49 del Codice della navigazione sull’incameramento dei beni alla scadenza del titolo. Data l’importanza della sentenza, che stabilirà dei principi giuridici imprescindibili, il governo Meloni attenderà l’esito della pronuncia prima di completare la riforma delle concessioni avviata dal precedente esecutivo di Mario Draghi, che è attualmente in attesa del decreto attuativo. Per ora, al fine di prendere tempo, l’attuale governo si è limitato a prorogare di un anno la validità delle concessioni, ma la misura è stata già bocciata dal Consiglio di Stato e comunque il settore ha bisogno di un provvedimento più organico e definitivo. Alla diretta del 20 aprile su Mondo Balneare, interpelleremo gli esponenti della maggioranza per comprendere i loro orientamenti in seguito alla sentenza, oltre ai rappresentanti delle associazioni di categoria per ascoltare la voce dei balneari e ai più autorevoli giuristi in materia per analizzare nel dettaglio i contenuti della sentenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: