Toscana

Due nuovi vip acquistano stabilimenti balneari a Forte dei Marmi

Si tratta di Claudio Giacometti, patron della Swiffer, e del cantante Andrea Bocelli che ha acquisito il lido di fianco al suo Alpemare

Nonostante l’incertezza sul futuro delle concessioni, non si fermano gli acquisti di stabilimenti balneari in Versilia. Sono di pochi giorni fa le notizie di due illustri imprenditori che hanno investito a Forte dei Marmi: si tratta di Claudio Giacometti, patron della Swiffer, e del cantante Andrea Bocelli. Quest’ultimo, per la verità, è nel settore già da qualche anno: risale infatti al 2017 il suo acquisto del Bagno Alpemare, noto stabilimento della località versiliese che il cantante ha rilanciato con un’importante ristrutturazione. E quest’anno ha deciso semplicemente di allargarsi: secondo quanto riportato dal quotidiano locale La Nazione, è stato infatti sottoscritto l’accordo preliminare che permetterà a Bocelli di subentrare nella concessione dell’adiacente stabilimento balneare Italia. «Nei prossimi mesi l’iter verrà concluso – scrive La Nazione – e l’obiettivo sarebbe di procedere rapidamente per avere già nel 2024 una realtà unificata. Da oltre un anno l’artista aveva intenzione di ampliare la propria offerta balneare: c’è chi sussurra di un iniziale interessamento al Bagno Bertelli, il confinante lato sud, con ogni possibilità di accordo poi saltata. L’attenzione si sarebbe quindi spostata sull’Italia che, tra l’altro, è stato ristrutturato già in tempi recenti».

L’ampliamento del Bagno Alpemare di Bocelli non è una sorpresa: da quando il cantante lo gestisce, lo storico lido di Forte dei Marmi è infatti diventato frequentatissimo dalla clientela d’alto bordo, con lunghissime liste d’attesa sia per il ristorante che per gli ombrelloni. Merito anche della brandizzazione realizzata da Louis Vuitton, di cui abbiamo parlato nell’ultimo numero della rivista cartacea di Mondo Balneare: con le tele dei lettini, le tende e i camminamenti decorati con l’iconico motivo della casa francese di alta moda, l’Alpemare è diventato una vera e propria attrazione turistica. L’allargamento nell’adiacente Bagno Italia servirà dunque alla società di Bocelli ad avere più spazio, con anche la possibilità, in base alle normative locali, di poter costruire una piscina. La legge sulle piscine negli stabilimenti balneari è infatti piuttosto stringente e richiede di avere un certo numero di metri fronte mare, insufficiente per un’unica concessione.

Si tratta invece di un nuovo ingresso nel settore, quello avvenuto con Claudio Giacometti, altrimenti conosciuto come “Mr. Swiffer“. Il titolare dell’azienda produttrice del celebre panno cattura-polvere ha infatti acquistato nei giorni scorsi il Bagno Vittoria di Forte dei Marmi, ed è pronto a riaprirlo già nell’estate del 2024. Giacometti si aggiunge così alla lunga lista di imprenditori che hanno deciso di investire negli stabilimenti balneari: solo a Forte dei Marmi, oltre a Bocelli, gli fanno compagnia nomi come Giorgio Armani che ha acquistato il Bagno Isola nel 2021, Alessia Berlusconi che è proprietaria del Bagno Alcione dal 2017, il magnate Oleg Tinkov col Bagno Minerva e la famiglia Barilla col Bagno Piemonte. Senza dimenticarsi dell’antesignano dei vip titolari di stabilimenti balneari, Flavio Briatore col suo Twiga nella vicina Marina di Pietrasanta.

pouf Pomodone

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: