Domani alle ore 15 al Grand Hotel di Lamezia si terrà l’assemblea di Assobalneari Calabria per esaminare le iniziative da intraprendere insieme ai concessionari balneari della regione, alla luce degli ultimi interventi della magistratura amministrativa e penale.
In rappresentanza di Assobalneari-Confindustria, interverranno il presidente regionale Giuseppe Nucera e il presidente nazionale Fabrizio Licordari, che fornirà un quadro complessivo della situazione e farà conoscere gli esiti dei recenti incontri avuti con i vertici delle forze politiche parlamentari. Parteciperanno inoltre i principali esponenti nazionali dei partiti politici: Matteo Salvini (Lega), Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia), Maurizio Gasparri (Forza Italia), Wanda Ferro (Fratelli d’Italia) e Stefano Graziano (Pd).
Giuseppe Nucera, nel presentare l’importante evento, sottolinea come si tratti di «una battaglia decisiva per il settore turistico calabrese. Con l’ultima sentenza del Consiglio di Stato, il turismo balneare calabrese ha ricevuto un colpo mortale per migliaia di aziende, operatori e lavoratori che svolgono attività sia stagionale che annuale. La Calabria, con i suoi 800 chilometri di costa, deve riaffermare il suo diritto all’impresa, che ha prodotto economia e occupazione nel fondamentale settore del turismo».
Conclude Nucera: «Bisogna condurre una battaglia di prima linea: tutte le forze politiche devono isolare gli sprovveduti che pensano di fare l’interesse del pubblico quando invece si scatenano contro gli imprenditori. L’assemblea di domani sarà importante occasione per raccogliere i suggerimenti degli imprenditori calabresi e confrontarsi con esponenti politici nazionali e del nostro territorio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Carlo says:
Cioe’ gli stessi partiti e i sindacati che hanno portato ad affosare il comparto balnrare , propongono alla categoria soluzione a problemi che loro stessi hanno creato.
“…Isolare gli sprovveduti che pensano di fare l interesse pubblico….”?
Ma scusate questo e” un paese normale ?
Luca says:
Perché te Carlo che soluzioni hai? E chi voti la prossima volta I 5 stelle…
Carlo says:
Il dibattito deve riguardare i criteri dei bandi piu tempo si perde parlando di chiacchere, piu i concessionari non riusciranno a pianificare le loro legittime aspettative in sede di partecipazione
Luca, il voto non si dovrebbe consegnare a chi la spara piu grossa mettendo in difficolta’ l intero settore.
Detto questo l ” attuale scenario politico e’ desolante.