Sono iniziate le iscrizioni per la terza edizione del Mat Festival, il festival dei materassini da mare. Dal 23 al 26 giugno a Montauro (Catanzaro) in località Calalunga, davanti lo specchio di mare del Dadada Beach Village, prenderà il via la gara più divertente e originale dell’estate
Calabria
Sulla costa calabrese, a Condofuri in provincia di Reggio Calabria, il Comune in tre anni ha assegnato solo una concessione balneare, nonostante la disponibilità di 13 nuovi lotti liberi. «Un caso emblematico di quanto potrebbe accadere nel 2024 in molte altre regioni italiane, se il contenzioso tra impresa balneare e Stato, in merito alle concessioni […]
Due giornate di studi sul demanio marittimo e le concessioni balneari, insieme ad autorevoli esperti del settore. Organizzato dall’Associazione giovani avvocati e dalla Società italiana avvocati amministrativisti, il convegno si terrà venerdì 22 e sabato 23 aprile nella sala consiliare del Comune di Corigliano-Rossano e affronterà i seguenti temi: “Demanio
Il Comune di Vibo Valentia ha pubblicato ieri il bando per l’affidamento provvisorio di sei concessioni demaniali marittime a uso turistico-ricreativo, destinate ad attività di stabilimento balneare, ristorazione, noleggio di imbarcazioni e natanti, attività ricreative e sportive. Il termine per presentare domanda scade il 28 aprile 2022 e i titoli saranno assegnati
«Siamo assolutamente contrari alla nascita di ulteriori parchi eolici in provincia di Catanzaro e uniti nella battaglia con i colleghi di Crotone». Lo afferma una nota del Sib-Confcommercio Catanzaro. «Sia sulla terraferma che in mare questi enormi mostri stanno distruggendo il paesaggio e ora rischiano di compromettere irrimediabilmente anche la risorsa principale della
Settecentottanta chilometri di coste – il 20% del totale italiano – e due mari, Jonio e Tirreno, che coprono tutti gli spettri possibili dell’azzurro in una varietà paesaggistica senza uguali. Il potenziale del turismo del mare della Calabria è enorme, ma sulla sua già complessa gestione oggi grava la minaccia dell’interruzione delle concessioni balneari, spada […]
La riforma delle concessioni balneari è una sfida ormai necessaria e in palio c’è il futuro stesso del turismo del mare italiano. “Calabria, lidi senza confini. Turismo balneare a confronto” è il titolo dell’assemblea che si terrà martedì 1° febbraio a partire dalle ore 17 in videoconferenza tra le imprese balneari della Regione Calabria. Saranno […]
Il commissario regionale della Lega Calabria Giacomo Francesco Saccomanno ha inviato un’articolata lettera ai presidenti della giunta regionale Roberto Occhiuto e del consiglio regionale Filippo Mancuso per suggerire alla Regione una possibile strada autonoma al fine di salvaguardare il settore delle concessioni balneari in seguito alla sentenza del Consiglio di
Mai come in questo momento si preannuncia partecipata l’assemblea del Sib-Confcommercio Calabria, convocata per domani alle ore 15 a Catanzaro presso la sala congressi dell’Hotel Perla del Porto. Alla presenza del presidente nazionale del Sib Antonio Capacchione, del presidente regionale Antonio Giannotti e dai presidenti provinciali Carmelo Fiorillo (Reggio Calabria),
Domani alle ore 10, nella sala consiliare del Comune di Paola, è in programma il convegno “Programmazione e sviluppo del territorio costiero in Calabria. Confronto tra amministratori locali e rappresentanti delle imprese”. La discussione, articolata tra i sindaci dei Comuni costieri calabresi e i rappresentanti delle maggiori sigle sindacali del settore