Concessioni di spiaggia a gara entro il 31 dicembre 2023, senza la possibilità di ulteriori proroghe o periodi transitori. Sarebbe la posizione del presidente del consiglio Mario Draghi, riportata dall’agenzia di stampa Adnkronos, in merito alla riforma del demanio marittimo inserita nel
Prosegue il lavoro di Confartigianato imprese demaniali per stimolare il parlamento a orientare i suoi provvedimenti verso una legge che protegga le aziende in vista delle evidenze pubbliche. Il presidente Mauro Vanni ha incontrato il senatore Matteo Salvini (Lega) nell’ambito di questa frenetica attività. Al centro dell’incontro il tema delle concessioni demaniali
Sono ancora giorni frenetici a Palazzo Chigi per il riordino delle concessioni demaniali marittime. Al contrario di quanto affermavano le recenti voci di corridoio, al consiglio dei ministri in programma oggi alle 9.30 non sarà portata la proposta di riforma elaborata dai tecnici del premier Draghi: sul tema è ancora in atto un durissimo scontro […]
Assobalneari Calabria incontra i leader politici per discutere il futuro delle concessioni demaniali
Domani alle ore 15 al Grand Hotel di Lamezia si terrà l’assemblea di Assobalneari Calabria per esaminare le iniziative da intraprendere insieme ai concessionari balneari della regione, alla luce degli ultimi interventi della magistratura amministrativa e penale. In rappresentanza di Assobalneari-Confindustria, interverranno il presidente regionale Giuseppe Nucera e il
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha cancellato la proroga al 2033 delle concessioni balneari e imposto le gare entro due anni, politica e istituzioni si sono attivate per incontrare i rappresentanti della categoria alla ricerca di possibili soluzioni in vista dell’inevitabile riforma del demanio marittimo. Ieri il ministro del turismo Massimo Garavaglia
«Entro la prossima settimana la Lega presenterà una proposta di legge per risolvere il problema dei balneari». Lo ha annunciato il leader della Lega Matteo Salvini parlando all’assemblea di Confcommercio. «Oggi incontro alcune associazioni di balneari, ambulanti e commercianti, poi giovedì le altre associazioni e il sottosegretario Centinaio ed entro lunedì dovremmo avere
Non si fermano le polemiche politiche contro il tentativo, avvenuto ieri pomeriggio e poi sventato, di istituire le immediate gare delle concessioni balneari eliminando la validità dell’estensione fino al 2033. A intervenire oggi sono il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, il deputato del Partito democratico Umberto Buratti e il leader della Lega Matteo
Sono finiti sul banco degli imputati per fatti risalenti al 2016 i titolari del Papeete Beach di Milano Marittima, i fratelli Rossella e Massimo Casanova – quest’ultimo europarlamentare della Lega dallo scorso maggio (a destra nella foto in consolle con il leader leghista Matteo Salvini). Il processo ha avuto luogo ieri mattina e a
La crisi di governo innescata dal leader della Lega Matteo Salvini e le dimissioni del presidente del consiglio Giuseppe Conte aprono un nuovo scenario di incertezza per gli operatori balneari. Per l’ennesima volta, i lavori per l’urgente riforma delle concessioni demaniali marittime vengono interrotti a causa della perenne instabilità politica italiana (lo
Il Sindacato italiano balneari – Fipe Confcommercio, in occasione del “beach tour” di Matteo Salvini, ha scritto una lettera-appello al vicepremier leghista per invitare il governo a individuare una soluzione per le imprese balneari italiane, colpite dall’incertezza normativa legata alla direttiva europea Bolkestein sulla liberalizzazione delle