Toscana

Versilia, l’estate non finisce mai: anche a Viareggio lidi balneari aperti fino al 5 novembre

La decisione segue quella di Forte dei Marmi

Il Comune di Viareggio ha deciso di consentire l’apertura degli stabilimenti balneari fino al 5 novembre. Lo ha stabilito un’ordinanza del sindaco Giorgio Del Ghingaro, firmata nei giorni scorsi. In precedenza, la data obbligatoria di chiusura era il 15 ottobre.

pouf Pomodone

La decisione del primo cittadino della località versiliese segue quella della vicina Forte dei Marmi, che pochi giorni prima aveva approvato un’ordinanza analoga. Si concretizza così il progetto di destagionalizzazione in chiave turistica, su cui i Comuni della Versilia stanno investendo sempre di più. Le temperature miti che di solito caratterizzano questo periodo dell’anno sulla costa toscana stanno infatti portando sempre più stabilimenti balneari a usufruire della possibilità di apertura prolungata (che non rappresenta un obbligo) per accogliere persone con lettini, ombrelloni, bar e ristorazione, soprattutto nei fine settimana. La proroga dell’apertura prevede il rispetto di alcune condizioni, rappresentate dal mantenimento dei servizi dello stabilimento balneare e dalle prescrizioni della Capitaneria di porto.

Scrive il sindaco di Viareggio Del Ghingaro in un post su Facebook che annuncia la decisione: «Abbiamo deciso di prolungare la stagione balneare fino al 5 novembre, permettendo agli stabilimenti balneari di rimanere aperti, a disposizione di chi vorrà godersi ancora un pò di mare a Viareggio».

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: