Si sono concluse ieri le fiere Balnearia e Tirreno CT, punto di riferimento per il settore dell’accoglienza e dell’ospitalità, che hanno superato nei quattro giorni i 60.000 visitatori complessivi con oltre 400 aziende in rappresentanza di più di 900 marchi commerciali allestiti nel complesso espositivo di Carrara Fiere. Nel video qui sopra, concludiamo il nostro tour tra gli espositori con le interviste alle aziende Witway, Magi, My Tuscan Wood, Link Telecomunicazioni, Angelo Po e Summer Booking.
Grande soddisfazione per il patron della kermesse, Paolo Caldana: «Siamo entusiasti come Tirreno Trade perché i numeri dimostrano il buon flusso di visitatori e perché la maggior parte degli espositori ha già confermato la presenza per la prossima edizione. È la dimostrazione che questa fiera ha saputo stare al passo con le esigenze degli espositori e degli operatori del settore e rappresenta un vero punto di riferimento concreto per l’incontro di domanda e offerta. Purtroppo però, per via della mancanza di un padiglione non abbiamo potuto soddisfare tutte le richieste. Lancio perciò un appello alle istituzioni affinché non rinuncino a potenziare e ripristinare questo complesso fieristico, un vero fiore all’occhiello per il territorio. Chiudiamo dunque questa edizione con l’auspicio di ampliare la rassegna nel 2024 per la crescita che ha avuto il settore fieristico, che nonostante la pandemia ha mantenuto costanti, se non in crescita, i numeri in termini di presenze».
«Quest’anno Balnearia è stata un grande punto di riferimento per gli operatori balneari – conclude Paolo Caldana – con numerosi incontri dedicati ai temi più attuali che hanno attirato l’attenzione delle istituzioni e dei media nazionali».
Nel video qui di seguito, facciamo il bilancio sulla ventiquattresima edizione di Balnearia con il direttore commerciale Daniele Caldana, che annuncia anche gli obiettivi e le novità per il prossimo appuntamento, in programma dal 3 al 6 marzo 2024.
Le ragioni del costante successo di Balnearia e Tirreno CT sono diverse, ma sicuramente la principale va cercata nella capacità della fiera di adeguarsi, anno dopo anno, al mutare dei tempi e quindi delle esigenze di visitatori ed espositori. Tra questi ultimi si annoverano le più rappresentative aziende italiane che offrono prodotti, servizi e attrezzature per tutti i settori dell’industria turistica: alberghi, ristoranti e pizzerie; bar, gelaterie e infine stabilimenti balneari, che trovano in Balnearia un sicuro punto di riferimento. L’ottimizzazione dell’incontro tra domanda e offerta è garantito poi da altri fattori: la collocazione strategica del complesso fieristico di Carrara nel centro Italia, gli spazi offerti dai nuovi e funzionali padiglioni, la costante presenza delle associazioni di categoria, che organizzano innumerevoli momenti di aggiornamento e informazione professionale. Il confronto tra operatori in moltissimi convegni e seminari costituisce un ulteriore plus che, fin dagli esordi, ha permesso di denominare la Tirreno CT “Mostra Convegno”.
Cosa è accaduto a Balnearia 2023: tutti i video
Riproponiamo qui di seguito i nostri servizi realizzati nei giorni di Balnearia 2023.
- Gli espositori (prima parte) (con interviste a Profilmi, Tecnopress, Cestino di Pane, Boxotto, Antar, Smart Touch, Azzurra, Gio Stemar)
- Gli espositori (seconda parte) (con interviste a Festopolis, Spiagge.it, Natfood, Ridap, Dragflow, Lungomare)
- Gli espositori (terza parte) (con interviste a Witway, Magi, My Tuscan Wood, Link Telecomunicazioni, Angelo Po e Summer Booking)
- I convegni: Confartigianato (con interviste a Riccardo Zucconi, deputato Fratelli d’Italia, e Mauro Vanni, presidente Confartigianato)
- I convegni: Assobalneari, Base Balneare, Cna Balneari (con interviste a Gian Marco Centinaio, senatore Lega; Maurizio Gasparri, senatore Forza Italia; Deborah Bergamini, deputata Forza Italia; Fabrizio Licordari, presidente Assobalneari-Confindustria; Bettina Bolla, presidente Base Balneare; Cristiano Tomei, presidente Cna Balneari)
- I convegni: Sib-Confcommercio, Fiba-Confesercenti, Confimprese Demaniali (con interviste a Elisa Montemagni, deputata Lega; Chiara Tenerini, deputata Forza Italia; Maurizio Rustignoli, presidente Fiba-Confesercenti; Antonio Capacchione, presidente Sib-Confcommercio; Mauro Della Valle e Antonio Cecoro, presidente e vicepresidente Confimprese Demaniali; Cristina Pozzi, avvocato; Domenico Ciccarelli, Federbalneari).
© RIPRODUZIONE RISERVATA