L’ex sindaco di Pineto ed ex consigliere regionale Luciano Monticelli (nella foto) ha ricevuto da Italia Viva l’incarico ufficiale di seguire la questione balneare per conto del suo partito in Abruzzo. Monticelli aveva già ricoperto la carica di delegato nazionale Anci al demanio
«Cna Balneatori Abruzzo sottolinea l’urgenza di una celere e pronta applicazione, da parte della Regione e dei Comuni costieri abruzzesi, della normativa sulla nuova più lunga scadenza delle concessioni demaniali marittime approvata dal parlamento italiano in legge di bilancio 2019, con la durata di anni quindici della scadenza delle concessioni demaniali marittime
Tante conferme, qualche importante new entry e persino un’imprenditrice balneare: tra i candidati dei vari partiti alle elezioni del 4 marzo, sono diversi gli esponenti che i balneari ben conoscono e che sicuramente faranno la differenza nelle loro valutazioni prima del voto. E oggi che scadono i termini per la presentazione delle liste, dopo giorni di dibattiti […]
Il governo italiano ha impugnato la legge regionale dell’Abruzzo sulle concessioni balneari, che istituisce il “legittimo affidamento” agli attuali titolari degli stabilimenti. La legge non è sospesa ed è tuttora in vigore: l’impugnativa, arrivata appena due mesi dopo l’approvazione del provvedimento, solleva però un presunto conflitto di
Si è concluso martedì, con un’approvazione ad ampia maggioranza, l’iter del progetto di legge della Regione Abruzzo sul legittimo affidamento delle concessioni del demanio marittimo, iniziato lo scorso novembre con un testo elaborato dal consigliere delegato per l’applicazione della direttiva europea sui servizi Luciano Monticelli d’intesa con il vicepresidente della
Il progetto di legge presentato lo scorso novembre (vedi notizia) in materia di legittimo affidamento delle concessioni del demanio marittimo dal consigliere delegato per l’applicazione della direttiva europea sui servizi Luciano Monticelli (nella foto), d’intesa con il vicepresidente della giunta regionale Giovanni Lolli, ha ricevuto oggi pomeriggio l’approvazione della
Le regioni costiere italiane si schierano contro l’inasprimento della direttiva Bolkestein e trovano l’appoggio del Senato. Lo scorso giovedì una delegazione di Abruzzo, Emilia-Romagna e Puglia, guidata dal consigliere della Regione Abruzzo Luciano Monticelli, è stata ricevuta in audizione dalla X commissione del Senato sul delicato tema della revisione della
I danni provocati al turismo abruzzese dalle recenti calamità naturali, ma soprattutto le misure utili a risollevarne le sorti, saranno al centro domani mattina dell’assemblea regionale degli operatori del settore balneare, convocata a Pescara da Cna Balneatori. All’incontro, in programma alle ore 10 nella sede regionale della Cna in via Cetteo Ciglia 8, prenderanno parte
Si terrà giovedì 26 gennaio alle ore 10 l’assemblea regionale di Cna Balneatori Abruzzo, convocata per discutere le strategie di applicazione del “legittimo affidamento” al fine di salvaguardare le attuali imprese balneari. Luogo dell’incontro è la sala riunioni nella sede di Cna Abruzzo, al terzo piano del palazzo di via Cetteo Ciglia 8 a Pescara.
Si terrà domani alle ore 11, presso la “Sala Figlia Di Jorio” della Provincia di Pescara (Piazza Italia, 30), un’assemblea interregionale degli stabilimenti balneari abruzzesi e molisani organizzata dai sindacati di categoria Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti. L’oggetto della convocazione è “il ruolo fondamentale delle Regioni per il futuro delle concessioni demaniali