Rimini, il progetto del pontile a forma di spirale

Questo pontile a spirale è una mia proposta alternativa di design al restyling della pagoda cinese. La proposta progettuale consiste nella realizzazione di un pontile di legno in larice polifunzionale, dotato di un coffee bar nel punto terminale della spirale.

Una linea mediana di listelli lo divide al centro e si lascia attraversare da alcune aperture che regalano panorami sempre diversi, e camminarci all’interno è un’esperienza sensoriale unica. Una volta iniziato il percorso, il fruitore è stimolato a percorrerlo fino in fondo per arrivare al centro della spirale, dove può scegliere di entrare dentro al coffee bar oppure di salirci sopra per ammirare il mare dall’alto, possibilmente sorseggiando un drink.

Il pontile a spirale avvolge lo spettatore regalandogli sempre nuove prospettive e funzioni, come prendere il sole, pescare, tuffarsi oppure sostare in un punto per ammirare panorami sempre cangianti.

Questo progetto si ispira alla Spiral Jetty, l’opera più conosciuta che l’artista Robert Smithson, esponente di spicco della Land Art, realizzò nel 1970 sul Great Salt Lake.

La Spiral Jetty di Roberth Smithson (fonte: Wikipedia)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividilo!

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

L'autore