Lo stabilimento balneare “La Capannina” di Piombino propone la seconda edizione di “Facciamo capanna”, una rassegna di eventi estivi dedicata alla sensibilizzazione ambientale per il mare e per la spiaggia, rivolta sia agli adulti che ai bambini. Ideata lo scorso anno da Alberto Lotti, figlio del titolare Fabrizio, l’iniziativa ha riscosso un grande successo da parte dei turisti e perciò quest’anno si allargherà proponendo ancora più eventi tra laboratori didattici e incontri pubblici di approfondimento.
“Facciamo capanna 2.0” sarà articolata in quattro sezioni: “Mare” (sulla comprensione delle dinamiche ambientali costiere e l’approccio corretto alla balneazione), “Ambiente” (laboratori di educazione ambientale per bambini a cura del Wwf di Livorno e lezioni a cura di Silvia Ghignoli del gruppo Guide Costa Etrusca), “Storia” (escursioni per adulti e bambini alla scoperta del territorio, a cura dell’associazione microcosmo) e “Corpo” (incontri sulla dieta mediterranea condotti dagli studenti dell’Isis di Follonica e lezioni di yoga a cura di Matilde Parietti).
Il programma dettagliato delle iniziative sarà diffuso nei prossimi giorni sul sito web dello stabilimento balneare La Capannina. Tra gli eventi in programma, sabato 9 luglio alle ore 17 ci sarà un incontro pubblico con il caporedattore di Mondo Balneare Alex Giuzio e il geologo Enzo Pranzini, che presenteranno i rispettivi libri “La linea fragile” e “Granelli di sabbia”, entrambi dedicati alle spiagge italiane dal punto di vista ambientale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA