Si è svolta oggi al Senato una riunione tra i rappresentanti delle associazioni del settore balneare e una delegazione del Partito democratico composta da Antonio Misiani (responsabile economico Pd), Daniele Manca (capogruppo Pd alla Commissione bilancio del Senato) e i deputati Umberto Buratti e Andrea Romano, per fare il punto sul drammatico momento che stanno attraversando migliaia di imprenditori del settore dopo che il Consiglio di Stato ha annullato la proroga delle concessioni al 2033 e imposto le immediate gare. Le associazioni di categoria erano rappresentate da Cristiano Tomei (Cna Balneari), Maurizio Rustignoli (Fiba-Confesercenti) e Antonio Capacchione (Sib-Confcommercio). «Al centro della riunione – riferisce una nota del Partito democratico – c’è stata l’urgenza condivisa di avviare un’iniziativa legislativa che disciplini in via organica il settore delle concessioni balneari, puntando a tutelare gli investimenti messi in campo dalle imprese del settore, i livelli occupazionali e la specificità del modello turistico balneare italiano».
«Quel che serve, hanno convenuto ii partecipanti, è un giusto bilanciamento tra la tutela della concorrenza anche in questo settore, come enunciato dai principi comunitari, e la salvaguardia dei diritti dei lavoratori e degli imprenditori che vi operano nel quadro di una sua ulteriore valorizzazione socio-economica e ambientale», prosegue la nota.
«All’inevitabile sconforto di decine di migliaia di famiglie, che hanno investito e che sono occupate nel settore, la politica deve rispondere con una iniziativa legislativa che dia risposte e certezze nel più breve tempo possibile. Al termine della riunione si è convenuto di dar vita, a questo scopo, a un confronto permanente tra il Pd e le associazioni di settore, con il più ampio coinvolgimento di esperti della materia».
© RIPRODUZIONE RISERVATA