Vuoi essere certo che in questa attività i dipendenti vengono trattati bene? Puoi chiederlo direttamente a chi ci lavora già. Questo il significato del messaggio contenuto nell’originale annuncio di ricerca di personale diffuso da uno stabilimento balneare calabrese, il Tuareg Beach di Mantatoriccio, che ha messo i numeri di telefono dei suoi dipendenti per cercare il personale per la stagione estiva.
«Lo abbiamo fatto anche con l’intento di provare a sfatare quella diceria oramai diffusa che con tanta superficialità afferma che le strutture turistiche, tra cui quindi anche gli stabilimenti balneari, fanno fatica a trovare personale perché non pagano o addirittura sfruttano le persone», afferma Kristian Beraldo, figlio del titolare del Tuareg Beach e ideatore dell’originale annuncio di lavoro. «Nel tentativo di dimostrare che queste chiacchiere sono infondate, fin dal primo approccio abbiamo deciso di far parlare i possibili candidati direttamente con i colleghi che già lavorano da noi, indicando direttamente il loro numero di telefono, ovviamente col loro permesso».
«Anche noi, come tanti, stiamo faticando a trovare personale, perciò speriamo che questo annuncio alternativo serva a qualcosa», conclude il 22enne Beraldo, che sin dall’adolescenza, da giugno a settembre lavora nello stabilimento balneare gestito dalla sua famiglia, anche ora da studente universitario e in questo periodo di esami.
© RIPRODUZIONE RISERVATA