La spa per i cani e l’area yoga per i padroni: il mare con il proprio animale domestico si fa sempre più rilassante. Con queste novità è cominciata a Pasqua la stagione estiva della Baubeach, la nota spiaggia ecofriendly per cani di Maccarese (Roma), che quest’anno ha aperto una innovativa "BauSpa" organizzata da tolettatori professionisti. Così per i clienti dello stabilimento sarà possibile tornare a casa dopo la giornata al mare con il cane profumato e asciutto, sempre nel rispetto ambientale, quindi con uso di prodotti biocompatibili.
Inoltre da quest’anno l’area della spiaggia più ambita dai cani romani ospiterà un ashram, ovvero un luogo di riposo, meditazione e pratica yoga: spazio suggestivo, raccolto, fresco e luminoso tra il mare e la macchia mediterranea, con un piano inclinato ("oblique platform") dove praticare le pose più semplici dello yoga in inversione: un modo per ossigenare il cervello e riposare il cuore, sperimentando un benessere olistico che è uno dei principali obiettivi che i gestori della Baubeach perseguono, perché «la serenità e il benessere della persona si riflette direttamente nel suo compagno a quattro zampe».
Altra novità dello stabilimento riguarda il progetto contro la plastica denominato "Happy Sea Happy Earth!". Alla Baubeach saranno abolite le bottigliette usa e getta, sostituite da borracce in alluminio ed erogatori alla spina di acqua gassata e naturale.
Infine, sempre in tema ambientale, la Baubeach aderisce al progetto “Lidi amici del mare” promosso da Wwf Italia, Legambiente e Fiba-Confesercenti. Dall’alba al tramonto la spiaggia diventa sede di un "arcipelago" di realtà pperative nell’ambito dell’impegno per la salvaguardia del pianeta Terra: ognuno sarà la piccola goccia di un oceano in evoluzione, tornando all’idea cult del Baubeach secondo la quale «ognuno deve fare la sua parte» come nella magica fiaba africana del colibrì, che partecipa allo spegnimento dell’incendio nella foresta trasportando nel becco una goccia d’acqua.
© RIPRODUZIONE RISERVATA