“Palm Beach” è un nuovo concept di spiaggia (nell’immagine qui sopra) che l’azienda italiana Archibeach ha contribuito a progettare assieme allo studio di architettura locale Atelier Architecture Abidjan su richiesta del Ministero del turismo della Costa d’Avorio. Il progetto, pensato per le località di Azureti e di Bassan, è stato scelto per essere inserito nel programma di sviluppo turistico “Sublime Côte d’Ivoire” per il settore spiagge.
Nel concept “Palm Beach”, i prodotti di Archibeach si integrano perfettamente in un progetto in cui era necessario rispettare questi luoghi ancora incontaminati, in modo da soddisfare appieno i problemi reali di durata dei materiali, la prevenzione del loro invecchiamento e le esigenze di ecosostenibilità e di amovibilità delle strutture.
Nei paesi della fascia equatoriale è molto presente il problema della tarlatura del legno, che porta a un veloce deterioramento. Di conseguenza, nonostante la notevole disponibilità di legname, si è preferito proporre l’alluminio verniciato, che è tra gli elementi più diffusi in natura e tra i più green in termini di costo energetico di produzione: l’alluminio infatti è considerato un metallo leggero ed ecosostenibile, praticamente eterno e completamente riciclabile per un numero infinito di volte.
Il progetto è stato realizzato utilizzando la linea Shine di Archibeach, che si basa su un proprio brevetto internazionale sul quale si sviluppano strutture quali cabane, gazebo singoli e multipli, letti a baldacchino e lettini prendisole singoli e matrimoniali smontabili. Archibeach ha scelto le strutture della linea Shine per definire un campione di spiaggia che il Ministero del turismo della Costa d’Avorio vorrebbe adottare nell’ambito della realizzazione del programma di sviluppo turistico per le spiagge del paese “Sublime Côte d’Ivoire”.
L’estrema versatilità della linea Shine è data dalla componibilità, dalla modularità e dalla possibilità di personalizzazione dei timpani, con l’inserimento di grafiche visual che riproducono disegni della cultura locale. Inoltre, anche le cabine del “Palm Beach” sono state personalizzate con motivi etnici che si contaminano con il luogo senza creare volumi invadenti. Proprio questi sono stati tra i punti di forza che la commissione ha considerato per la scelta del progetto di Archibeach.
Nel video qui di seguito è possibile vedere l’intero concept del progetto “Palm Beach”.
© Riproduzione Riservata