Ambiente Notizie locali Toscana

Forte dei Marmi, 600 tonnellate di sabbia riciclata per spiaggia libera

Ripulita dai rifiuti dello scorso anno, la sabbia tornerà sul litorale

Sabbia riciclata per la spiaggia libera di ponente di Forte dei Marmi. Lo scorso anno tonnellate detriti avevano letteralmente sommerso la spiaggia di Forte dei Marmi, a seguito di forti mareggiate. Cumuli e cumuli di materiale, soprattutto legname di ogni tipo e forma, che, con grande dispendio di risorse e mezzi venne rimosso dal litorale.

Adesso la sabbia, recuperata dal processo di filtraggio effettuato da Ersu dopo il trasporto del materiale in un apposito deposito di stoccaggio, tornerà sulla spiaggia. A darne notizia è il sindaco Umberto Buratti: «Ben seicento tonnellate di sabbia, ripulita dai detriti rimossi nelle settimane successive al nubifragio – spiega il sindaco – verranno trasportate e sparse lungo la spiaggia di Vittoria Apuana al confine con il Cinquale. A suo tempo, infatti, grazie anche alla preziosa collaborazione dei balneari Ersu provvide a sgomberare il tratto di spiaggia letteralmente ricoperto dai detriti».

«Ora, con un’operazione altrettanto importante – prosegue Buratti – la quantità di sabbia che siamo riusciti a riciclare grazie a questo procedimento di recupero tornerà al suo posto lungo il litorale. Un intervento per il quale ci avvarremo ancora della cooperazione dei balneari. Non si tratterà di un rinascimento, bensì di un riposizionamento, e vista l’ingente mole del materiale sarà senz’altro un intervento capace di migliorare l’assetto del tratto di spiaggia interessata».

fonte: Adnkronos

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: