Friuli Venezia Giulia

Covid, ristori fino a 15 mila euro per stabilimenti balneari del Friuli

La Regione ha approvato i criteri per sostenere le imprese di spiaggia che hanno adeguato le strutture alle norme per il contenimento della pandemia

La giunta della Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato i criteri per la concessione di ristori economici per gli stabilimenti balneari che la scorsa estate hanno sostenuto delle spese per adeguare le proprie strutture alle norme anti-Covid. I contributi saranno concessi ai concessionari balneari iscritti al registro delle imprese del Friuli Venezia Giulia, e ammonteranno al 70% delle spese ammissibili con un massimale di 15 mila euro per ogni stabilimento.

Sono ammissibili le spese correnti sostenute per l’acquisto di materiali, attrezzature e servizi per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e delle spiagge ai protocolli anti-Covid, disposti da normative o linee guida per la riapertura delle attività elaborate da amministrazioni centrali, enti territoriali e locali, associazioni di categoria e ordini professionali. Tra le spese ammissibili rientrano, per esempio, l’acquisto di dispositivi e altri strumenti di protezione individuale (dpi), i costi sostenuti per la sanificazione di locali e attrezzature, l’acquisto di arredi per la sicurezza (come i pannelli di plexiglass davanti al registratore di cassa o le recinzioni per la creazione di percorsi obbligati), l’acquisto di dispositivi per la misurazione della temperatura corporea o per il conteggio degli accessi, compresi i costi per interventi accessori. Sono considerate ammesse le spese sostenute anche precedentemente alla presentazione della domanda, a decorrere dal 23 febbraio 2020 e fino alla data di presentazione della rendicontazione.

La domanda di contributo va presentata alla “Direzione centrale attività produttive – Servizio turismo”, mediante posta elettronica certificata all’indirizzo economia@certregione.fvg.it entro le ore 12 di martedì 24 novembre 2020. Il modello di domanda, gli estremi e le modalità di presentazione saranno pubblicati sul sito www.regione.fvg.it. I contributi saranno concessi tramite procedimento a sportello in base all’ordine di presentazione delle domande.

«Il settore turistico è stato fortemente colpito dalla pandemia, ma proprio grazie all’impegno dei gestori degli stabilimenti, la stagione estiva ha potuto contare su una forte ripresa soprattutto da fine luglio in poi», sottolinea l’assessore regionale alle attività produttive, Sergio Emidio Bini. «Questo grazie all’impegno degli operatori del settore, della Regione e di Promo Turismo FVG nell’individuare e far rispettare linee guida per la sicurezza, che hanno reso attrattive e salvaguardato le nostre spiagge. A questo impegno e allo sforzo economico impiegato la Regione rende ora un riconoscimento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: