Attualità

Concessioni balneari, Battelli (M5S): “Gare non più rinviabili”

Il pentastellato commenta la procedura di infrazione comminata dall'Ue contro l'Italia

(ore 12.25) – Dopo ben 24 ore dalla notizia della procedura di infrazione della Commissione europea contro l’Italia in merito al rinnovo delle concessioni balneari fino al 2033, arriva anche il commento del Movimento 5 Stelle. Il partito di maggioranza era infatti inizialmente rimasto in un insolito silenzio rispetto all’acceso dibattito tra le forze di centrodestra e il Pd, ma pochi minuti fa è arrivata in redazione una nota del deputato Sergio Battelli (nella foto), che riceviamo e pubblichiamo.

«Dobbiamo vivere la messa in mora dell’Italia da parte della Commissione europea in tema di concessioni balneari come una sfida per regolamentare finalmente tutto il comparto», afferma Battelli. «Oggi più che mai è necessario dare certezze agli operatori, molti dei quali duramente colpiti dalla crisi post-Covid, e garantire il rispetto delle norme. Ecco perché siamo al lavoro con le forze di maggioranza per trovare una soluzione insieme agli operatori del servizio turistico balneare. La legge europea, in discussione in commissione XIV alla Camera, potrebbe essere il primo veicolo per fare finalmente chiarezza e correggere le storture».

«Come sostengo da anni – conclude Battelli – il sistema delle gare per la gestione di un bene prezioso come le spiagge non può più essere rimandato, perché è l’unico in grado di garantire equità, legalità, trasparenza e libera concorrenza. Noi dobbiamo incoraggiare gli investimenti e valorizzare le specificità del nostro territorio, non penalizzare le imprese».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: