Attualità

Centinaio: ‘Strategia di governo per superare errata applicazione Bolkestein’

Il ministro al turismo ha annunciato le linee programmatiche della riforma intervenendo in audizione alle commissioni X di Camera e Senato.

(ore 11.18) – «Stiamo trovando una strategia di governo finalizzata a superare l’ostacolo venutosi a creare a causa di un’errata interpretazione della direttiva Bolkestein» sulle concessioni balneari. Lo ha detto pochi minuti fa il ministro al turismo Gian Marco Centinaio, in audizione alle commissioni congiunte 10^ di Camera e Senato (attività produttive, commercio e turismo) per riferire le linee programmatiche del suo dicastero in materia di turismo.

Interrogato dai parlamentari Moretto, Santanché, Andreuzza, Marti, Croatti e Masi sul tema Bolkestein, il ministro ha confermato di essersi preso «la responsabilità di promuovere un tavolo di lavoro insieme ai ministeri alle infrastrutture, ai rapporti con l’Unione europea, agli affari regionali e all’economia, al fine di approfondire una strategia comune per individuare soluzioni opportune anche in sede europea». Come annunciato la scorsa settimana dallo stesso Centinaio, il tavolo è stato convocato per il prossimo 9 ottobre.

«La mia interpretazione è in sintonia con quella ribadita dall’autore della direttiva – ha spiegato Centinaio – che individua le concessioni demaniali marittime come beni e non servizi, e quindi in quanto tali non sono suscettibili di messa a gara».

«È chiaro però che dobbiamo studiare dei piani B – ha aggiunto Centinaio – nel caso in cui il muro contro muro in Europa ci impedisca di trovare una soluzione condivisa e seria in tempi brevi. A questo riguardo, stiamo valutando di introdurre delle modifiche normative sul livello di altri paesi europei», ha detto il ministro riferendosi probabilmente alle proroghe trentennali istituite da Spagna e Portogallo.

«I tentativi fino a oggi sperimentati attraverso le varie leggi-delega per superare l’ormai annosa problematica – ha concluso Centinaio – rappresentano un punto di partenza e di riflessione per poter elaborare una definitiva posizione, legittimamente applicabile, al fine di coniugare gli interessi della libera, corretta e trasparente attività imprenditoriale di concorrenza con la tutela degli investimenti e la salvaguardia del bene pubblico operato dalle imprese familiari coinvolte».

Il ministro al turismo Gian Marco Centinaio sarà presente il 10 ottobre alle ore 16 al Sun di Rimini, in una conversazione curata dal caporedattore di Mondo Balneare Alex Giuzio nella Hall B5D5 per approfondire tutti gli aspetti della riforma sulle spiagge.

Sulle parole espresse dal ministro Centinaio, abbiamo ricevuto in redazione il commento del presidente del Sib-Confcommercio Antonio Capacchione: «Le affermazioni di oggi del ministro Centinaio confermano e ribadiscono la ferma volontà del governo di impedire che le concessioni demaniali vadano all’asta. Siamo a disposizione per dare il nostro contributo affinché le dichiarazioni si trasformino in fatti e atti concreti nel più breve tempo possibile, a iniziare dalla costruzione del più ampio schieramento parlamentare a sostegno e supporto dell’obiettivo che si propone il ministro Centinaio condiviso dell’intera categoria degli imprenditori balneari italiani».

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: