Attualità Cna Balneari

Bolkestein, a Viareggio la Cna fa il punto con i balneari

All'assemblea sono intervenuti i parlamentari Buratti (Pd) e Zucconi (FdI) per presentare gli ultimi emendamenti

«Grande attenzione da parte dei balneatori della Versilia per l’assemblea che la Cna ha tenuto all’hotel Astor di Viareggio». Lo rende noto Cna Lucca e Viareggio in una nota che riferisce l’esito dell’iniziativa organizzata dall’associazione. «Una sala gremita ha tenuto viva la riunione della categoria di fronte ai parlamentari eletti sul territorio che hanno informato sulle novità in merito alla direttiva Bolkestein».

All’incontro, che la Cna aveva promesso durante l’ultima assemblea annuale, «abbiamo dato seguito a quanto indicato solo quindici giorni fa – ha detto il presidente provinciale Cna Andrea Giannecchini – e abbiamo chiamato intorno a un tavolo i parlamentari e i balneatori perché si confrontassero sulla situazione legislativa della Bolkestein. Dobbiamo ricordare che se adesso tutte le criticità della direttiva sono all’attenzione nazionale, è per la lotta che è partita proprio dalla Versilia. Sarà grazie ai balneatori della nostra zona se continuerà la tradizione degli stabilimenti così come li conosciamo adesso».

I parlamentari Umberto Buratti (Pd) e Riccardo Zucconi (Fratelli d’Italia) hanno presentato gli emendamenti attualmente presenti alle Camere che prevedono proroghe all’attuazione della legge in modo che venga garantita la sopravvivenza degli stabilimenti (in linea con altre analoghe proposte firmate da Lega e Forza Italia).

Cristiano Tomei, coordinatore nazionale della Cna Balneatori, ha ribadito con forza come l’obiettivo finale di tutta la battaglia portata avanti sia sempre l’uscita della categoria dalla Bolkestein. «C’è grande unitarietà di intenti in questa direzione – ha detto Tomei – perché ora è necessario ottenere un lungo respiro per le imprese che permetta la ripresa degli investimenti e allo stesso tempo dia la possibilità di arrivare a una soluzione normativa che, nel contesto europeo, assodi la non inerenza del comparto balneare alla direttiva servizi per scongiurare definitivamente le aste. Quindi c’è piena condivisione fra associazioni di rappresentanza del settore, le imprese balneari e da parte delle forze politiche affinchè si possano cogliere questi due importanti obiettivi».

Al termine della riunione, dopo le conclusioni di Lorenzo Marchetti, portavoce regionale Cna Balneatori, è stato approvato all’unanimità un ordine del giorno presentato da Emiliano Favilla che riassume in modo positivo e propositivo tutte le posizioni espresse durante l’assemblea.

© Riproduzione Riservata

Cna Balneari

Cna Balneari è la sezione di Cna (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa) che associa i titolari di stabilimenti balneari.
Seguilo sui social: