Calabria Sib-Confcommercio

Balneari, Sib soddisfatto per tempestiva precisazione Regione Calabria

Capacchione e Giannotti: ''Utile intervento chiarificatore che sgombra il campo da pericolosi fraintendimenti''

Il presidente nazionale del Sindacato italiano balneari – Fipe Confcommercio, Antonio Capacchione, e il presidente regionale del Sib Calabria, Antonio Giannotti, esprimono soddisfazione per la nuova circolare n. 370854 emanata ieri dagli uffici della Regione Calabria, a precisazione di quella emanata il 22 ottobre scorso che tanto allarme e preoccupazione aveva suscitato fra gli imprenditori balneari non solo della Calabria.

«La Regione Calabria ha immediatamente recepito quanto da noi auspicato», commentano Capacchione e Giannotti. «Si apprezza l’utile e tempestivo intervento chiarificatore che sgombra il campo da pericolosi fraintendimenti. La Regione Calabria con questa nuova circolare precisa infatti il procedimento che i Comuni calabresi dovranno adottare per la doverosa applicazione della legge di stabilità (art. 1 commi 682 e seguenti della legge 39 dicembre 2018 n. 2018), che ha differito di quindici anni la scadenza delle concessioni demaniali marittime vigenti».

«Ci auguriamo che, adesso, i Comuni si adoperino senza indugio e celermente per formalizzare la nuova scadenza sui titoli concessori, consentendo in questo modo ai colleghi calabresi di poter serenamente programmare gli investimenti per il futuro delle proprie aziende, condizione per una ulteriore crescita della balneazione attrezzata della Calabria», concludono i due presidenti Sib.

© Riproduzione Riservata

Sib Confcommercio

Il Sindacato italiano balneari si è formalmente costituito il 14 dicembre 1960 e, attraverso la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE), aderisce alla Confcommercio - Confturismo.
Seguilo sui social: