Attualità

Balneari, Croatti (M5S): “Da governo silenzio inconcepibile”

«A poco più di due mesi dalla data di scadenza delle concessioni demaniali stabilita dal Consiglio di Stato, il clima di incertezza che avvolge il comparto balneare è sempre più preoccupante e inconcepibile. Il governo ha scelto da tempo di ergersi ad avvocato difensore degli interessi di alcune associazioni di categoria, sacrificando l’Interesse collettivo di tutti i cittadini e anche quello dello stesso comparto balneare, che necessita di certezze per realizzare investimenti, innovazione, maggiore competitività». Lo afferma il senatore del Movimento 5 Stelle Marco Croatti, intervenendo sull’impasse che riguarda il rinnovo delle concessioni balneari in scadenza il prossimo 31 dicembre.

«Il silenzio vergognoso e l’immobilismo del governo hanno messo in enorme difficoltà anche i Comuni, che attendono decreti attuativi che disegnino una riforma delle concessioni demaniali più organica e capace di rispondere alle sfide che attendono il turismo balneare e l’offerta turistica del paese», prosegue Croatti. «Dopo il 31 dicembre 2023 si rischia il caos per tutti i territori a vocazione turistica balneare, con il pericolo concreto di arrivare in prossimità della stagione estiva senza concessioni assegnate per ricorsi e contenziosi. Questa destra corporativa e reazionaria ha deciso di affossare un comparto strategico per il paese, che crea un indotto enorme e fondamentale per l’economia di tanti territori, per proteggere ancora una volta i privilegi particolari di una lobby».

Conclude l’esponente pentastellato: «La riforma delle concessioni demaniali voluta dal Movimento 5 Stelle era pronta già nell’agosto del 2022 e puntava a valorizzare le piccole imprese e ad aumentare la qualità dell’offerta turistica, garantendo al tempo stesso maggiori diritti a tutti i cittadini. Il governo Meloni però ha cancellato tutto e ora, a due mesi dalla scadenza delle concessioni in essere, è chiamato a rispondere delle sue incapacità e dei danni enormi che questo comportamento potrebbe provocare».

© Riproduzione Riservata

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: