Sindacati e associazioni

Associazioni balneari alle Regioni: “Impedire gare ai Comuni”

La lettera dei presidenti di Sib, Fiba e Confartigianato ai governatori

La riassegnazione tramite gara di concessioni demaniali marittime già in essere è un atto illegittimo per i Comuni. Lo affermano le associazioni di categoria dei balneari Sib-Confcommercio, Fiba-Confesercenti e Confartigianato imprese demaniali, che oggi hanno scritto una lettera indirizzata ai presidenti di tutte le Regioni costiere italiane.

«Le scriventi organizzazioni di categoria maggiormente rappresentative delle decine di migliaia di aziende balneari italiani con la presente vi inviano quanto chiesto al presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga lo scorso 21 febbraio», esordisce la lettera, firmata dai presidenti Antonio Capacchione (Sib), Maurizio Rustignoli (Fiba) e Mauro Vanni (Confartigianato), che allega la comunicazione inviata nei giorni scorsi al governatore del Friuli Venezia Giulia.

«Si fa infatti presente che a seguito delle sentenze n. 17 e n. 18 di novembre scorso dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato, alcuni Comuni potrebbero avviare gare per l’assegnazione delle aree demaniali già oggetto di concessione o anche determinare altra data di scadenza della stessa non predeterminata per legge», prosegue la lettera. «A tal proposito si sottolinea che tali atti sarebbero illegittimi e fonte solo di contenzioso dannoso per l’ente, stante la chiara, per uniforme e costante interpretazione della Consulta, attribuzione allo Stato della competenza sui criteri di assegnazione delle concessioni».

accessori spiaggia

Concludono le tre associazioni: «A ciò si aggiunga che la determinazione di una data di scadenza diversa da quella prevista per legge potrebbe essere foriera di contenzioso in sede amministrativa e civile. Per cui si chiede che la S.V. voglia invitare i Comuni delegati per l’esercizio delle funzioni in materia di demanio marittimo dall’astenersi dall’adozione dei sopra indicati atti in attesa delle determinazioni legislative nazionali».

Per approfondire

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: