Fiba-Confesercenti Sib-Confcommercio

Concessioni spiagge, Sib-Fiba a Fedriga: “Atti dei Comuni illegittimi”

Le due associazioni scrivono al presidente della Conferenza delle Regioni

«Senza una legge nazionale sulla riassegnazione delle concessioni balneari, l’attività dei Comuni sarà solo fonte di contenzioso». Lo affermano le associazioni Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti, che hanno scritto ieri al presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga per segnalare che la competenza a disciplinare le concessioni demaniali marittime è dello Stato, cone chiarito dalla Corte costituzionale da ultimo con la sentenza n. 139 del 6 luglio scorso proprio in riferimento a una legge regionale del Friuli Venezia Giulia. «Per cui sarebbe illegittimo e foriero di contenziosi qualsiasi atto dei Comuni sia di avvio alle gare su aree oggetto di concessione, sia di apposizione di una scadenza diversa da quella prescritta dalla legge.

La lettera sottolinea inoltre che la sentenza dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato sull’annullamento della proroga delle concessioni balneari al 2033, «oltre a essere vincolante solo per le parti e non erga omnes, è ancora sub indice per essere stata impugnata davanti alle Corti superiori». Le associazioni chiedono quindi a Fedriga di invitare le Regioni a informare gli enti locali in merito, evidenziando anche la responsabilità civile per danni e contabile per le spese di giudizio.

Analoga lettera è stata inviata lo scorso 10 febbraio al sindaco di Bari Antonio De Caro, presidente nazionale dell’Associazione nazionale dei comuni italiani.

Scarica i testi delle lettere

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mondo Balneare

Dal 2010, il portale degli stabilimenti balneari italiani: notizie quotidiane, servizi gratuiti, eventi di settore e molto altro.
Seguilo sui social: