Saranno stabiliti solo da un successivo decreto attuativo i criteri per il calcolo dell’indennizzo economico da riconoscere agli attuali imprenditori balneari, in caso dovessero perdere le future gare pubbliche sulle concessioni di spiaggia. Dopo mesi di infruttuose trattative tra le
«Noi balneari stiamo finendo dentro al tritacarne: serve salvare i soldi del Pnrr, ma vengono calpestati i nostri diritti e il lavoro svolto in questi mesi. Non vogliamo essere merce di scambio. La realtà è che negli ultimi dodici anni la nostra situazione è solo peggiorata». Lo ha detto Mauro Vanni, presidente di Confartigianato Imprese […]
Un convegno nazionale per fare il punto sulla riforma delle concessioni balneari insieme ai rappresentanti di tutte le forze politiche. Lo organizza Confartigianato imprese demaniali col titolo “La spiaggia che verrà“: l’appuntamento è domani alle ore 11 ai Bagni Ricci di Mare 142-143. Interverranno i parlamentari Antonio Barboni (Forza Italia), Stefano
Le associazioni balneari dell’Emilia-Romagna promuovono un incontro unitario per fare il punto della situazione sulla riforma delle concessioni insieme ai sindaci del territorio e all’assessore regionale al turismo Andrea Corsini. L’incontro, intitolato “Riforma delle concessioni: a che punto siamo?”, è organizzato da Cna Balneari, Confartigianato
«Sarà una settimana fondamentale, forse decisiva per le sorti delle imprese balneari. Sono infatti in programma le ultime audizioni alla X commissione della camera dei deputati, poi avremo alcuni appuntamenti coi singoli partiti politici e da lunedì 14 marzo tutto si trasferirà in parlamento, dove sarà deciso il nostro destino». Lo afferma il presidente di […]
Mauro Vanni, presidente di Confartigianato imprese demaniali, sta proseguendo insieme agli altri sindacati di categoria il programma di incontri con le forze politiche per sensibilizzarle sulle ragioni delle imprese balneari. Ieri l’incontro è avvenuto con Forza Italia, che ha voluto confrontarsi su quanto in questi giorni sta emergendo in sede di modifica del primo
La riassegnazione tramite gara di concessioni demaniali marittime già in essere è un atto illegittimo per i Comuni. Lo affermano le associazioni di categoria dei balneari Sib-Confcommercio, Fiba-Confesercenti e Confartigianato imprese demaniali, che oggi hanno scritto una lettera indirizzata ai presidenti di tutte le Regioni costiere italiane. «Le scriventi organizzazioni
Il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte ha incontrato ieri i presidenti delle associazioni balneari Sib-Confcommercio, Fiba-Confesercenti e Confartigianato imprese demaniali per discutere sulla proposta di riordino delle concessioni demaniali marittime approvata la settimana scorsa all’unanimità dal consiglio dei ministri, che vorrebbe aprire alla
Prosegue il lavoro di Confartigianato imprese demaniali per stimolare il parlamento a orientare i suoi provvedimenti verso una legge che protegga le aziende in vista delle evidenze pubbliche. Il presidente Mauro Vanni ha incontrato il senatore Matteo Salvini (Lega) nell’ambito di questa frenetica attività. Al centro dell’incontro il tema delle concessioni demaniali
Le associazioni di categoria degli imprenditori balneari non sono soddisfatte della bozza di riforma delle concessioni demaniali marittime, approvata ieri sera in consiglio dei ministri, che introduce la riassegnazione delle spiagge tramite gare pubbliche da effettuare entro il 2023, con la valorizzazione dell’esperienza professionale per chi parteciperà ai futuri